DIAMO UN FUTURO AI BAMBINI E ALLE BAMBINE
Soriya ha 10 anni e abita nella provincia di Mondolkiri, una delle zone più povere della Cambogia. Una provincia dove il tasso di mortalità dei bambini sotto i 5 anni è 10 volte quello italiano, dove si parla un dialetto tanto differente che nemmeno gli insegnanti vogliono trasferirsi.
La scuola più vicina al suo villaggio era raggiungibile in 2 ore di cammino.
I genitori di Soriya vivono di agricoltura, ma il raccolto è tanto precario da permettere loro di sopravvivere a malapena.
Per questo Soriya non poteva andare a scuola, perché doveva aiutare la mamma e, come lei, a 9 anni ancora non sapeva leggere né scrivere.
Oggi nel suo villaggio abbiamo costruito una nuova scuola, formato un insegnante e dato alla mamma di Soriya nuovi sementi per migliorare il raccolto.
Oggi Soriya frequenta la scuola con entusiasmo e sta imparando a scrivere qualche lettera.
WeWorld nel Mondo
Ci ispiriamo alla Convenzione Internazionale per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza del 1989 per promuovere e garantire i diritti dei bambini e delle bambine, combattendo la denutrizione, le malattie, la mancanza di istruzione e lo sfruttamento.
Questa azione è urgente in molti paesi, dove bambine e bambini sono spesso privati della loro infanzia e dei loro diritti fondamentali: esclusi dal diritto all’educazione, privati della possibilità di ricevere cibo e cure adeguate, sovente coinvolti nello sfruttamento del lavoro minorile o nello sfruttamento sessuale. Sono tante, troppe le forme di violenza ed esclusione che subiscono bambini e bambine.
WeWorld in Italia
In Italia 1 milione di bambini e bambine vive in povertà. Violenza, povertà educativa ed esclusione dalle opportunità di una vita serena riguardano anche i bambini che vivono in Italia. WeWorld si occupa di loro attraverso programmi che garantiscono un’istruzione di qualità per tutti e la partecipazione attiva di bambini, bambine ed adolescenti, perché possano essere protagonisti domani.
Ci impegniamo ogni giorno affinché salute, istruzione, partecipazione, protezione e uguaglianza dei diritti di bambine, bambini e adolescenti siano davvero riconosciuti e non restino soltanto parole.
Nel mondo oltre 61 milioni di bambine e bambini non vanno a scuola. Questo vuol dire per loro non avere accesso al loro futuro. Scopri di più
A favore dei bambini in tema di:
A favoredelle donne
A FAVORE DELLE DONNE E DELLE MAMME
Povertà, discriminazioni e violenza relegano le donne all’ambito domestico. Spesso alle bambine viene negato l’accesso all’istruzione e, private della loro infanzia, diventano mogli e madri troppo presto.