L'unione fa i diritti

WeWorld-GVC, in breve WeWorld, nasce nel dicembre del 2018 da due importanti organizzazioni italiane:

  • WeWorld Onlus, fondata a Milano nel 1999 e attiva in Italia e in altri 7 Paesi del Mondo per sostenere e proteggere donne, bambine e bambini attraverso il diritto all’istruzione, la parità di genere, e il contrasto il fenomeno della violenza sulle donne.
  • GVC - Gruppo di Volontariato Civile, organizzazione non governativa costituita a Bologna nel 1971 e impegnata in Italia e in oltre 20 Paesi nel Mondo nell’ambito della cooperazione allo sviluppo, dell’aiuto umanitario, del volontariato internazionale e dell’educazione alla cittadinanza globale, spesso in collaborazione con istituzioni italiane ed europee, con Agenzie nazionali e del sistema delle Nazioni Unite.

Un’unione voluta e realizzata per ottimizzare i risultati e le attività di aiuto e accrescere il numero di persone supportate dai programmi delle due organizzazioni, composto per l’85% da donne, bambini e bambine rafforzando soprattutto il lavoro di cooperazione allo sviluppo e di emergenza in progetti a sostegno delle comunità locali.

L’unione consolida gli interventi in emergenza, con un supporto a tutti i livelli nel superamento della crisi; ad incrementare i progetti di cooperazione allo sviluppo, in Italia e nel Mondo; a continuare ad affidarsi al sostegno a distanza per garantire un’educazione inclusiva e di qualità a migliaia di bambini e bambine e a rafforzare la voce verso l’esterno, attraverso la creazione di un soggetto che si ponga come interlocutore unico per le Istituzioni e per tutti i protagonisti della cooperazione internazionale.

ChildFund Alliance

Nel novembre 2020, il Consiglio di Amministrazione di ChildFund Alliance ha approvato l'adesione di WeWorld, che diventa così il primo membro italiano del network globale per la difesa dei diritti dell'infanzia, presente in oltre 60 paesi del mondo.