News & Storie

  • Data: 6 Febbraio 2023

Terremoto Siria: WeWorld sul campo per primo soccorso

Continua a leggere
Filtra:
1006 risultati trovati
    • Categoria: News
    Giornata dell’acqua: la scuola è l’unico luogo dove è garantito l’accesso

    Campagna Globale per l’Educazione in Italia: “Ancora oggi nel Mondo il 43% delle scuole non dispone di acqua e sapone per lavarsi le mani. Chiediamo all’Italia di impegnarsi a proteggere e promuovere il diritto all’Educazione anche in contesti di emergenza e crisi protratte”. “L’accesso all’acqua potabile, ai servizi igienico sanitari e all’igiene è fondamentale all’interno […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    Parole di parità: il sondaggio su sessismo e stereotipi di genere

    Meno di 2 intervistati/e su 10 declinano sempre le professioni al femminile; il maschile universale è l’espressione più usata anche per indicare gruppi formati soprattutto da donne. Le donne sono più associate a casa, famiglia, figli; gli uomini al lavoro. Un linguaggio nuovo, un modo diverso di usare le parole, per contrastare sessismo e stereotipi […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    Nasce l’Advisory Board di WeWorld

    WeWorld rafforza la governance e il posizionamento tramite la costituzione di un Advisory Board costituito da professionisti con esperienze diversificate e internazionali che affiancheranno il Presidente di WeWorld Marco Chiesara. L’advisory Board avrà l’obiettivo di fornire supporto strategico alla fondazione favorendo il dialogo con istituzioni private, promuovendo il lavoro della Fondazione in nuove reti e […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    Quando i conti non tornano: a Bologna un confronto tra imprese e territorio

    Si intitola “Quando i conti non tornano” l’evento – in programma a Bologna il 7 marzo dalle 10 alle 12.30 alla Fondazione Barberini (via Mentana 2) – che ha l’obiettivo di creare un confronto partecipato tra territorio e imprese sul tema della violenza economica. L’evento, organizzato in occasione della giornata internazionale delle donne e in […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    ESR Italia al fianco della popolazione colpita dal terremoto in Siria

    ESR Italia, Scuola di consulenza d’immagine, scende al fianco di WeWorld a favore della popolazione colpita dal terremoto in Siria. ESR ha scelto di sostenere il nostro lavoro a supporto della popolazione siriana, per garantire beni di prima necessità a chi ha perso tutto a causa del violento terremoto che la mattina del 6 febbraio ha […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    Africa Blues: a Roma la mostra sui cambiamenti climatici

    Sensibilizzare le persone sugli effetti dei cambiamenti climatici attraverso i volti di chi subisce ogni giorno la profonda trasformazione dei territori. È questo l’obiettivo di “Africa Blues. Mozambico nel 2100: proiezioni della crisi climatica sui volti di chi la vive ogni giorno”, il progetto fotografico che abbiamo realizzato insieme a Giulia Piermartiri e Edoardo Delille, […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    Crisi Ucraina, un anno di conflitto

    La guerra in Ucraina ha costretto milioni di famiglie ad abbandonare le proprie case: dall’inizio del conflitto, si stimano 17 milioni di persone con bisogno di assistenza umanitaria e protezione in tutta l’Ucraina. In Europa sono stati registrati 8 milioni di rifugiati, la maggior parte nei Paesi vicini come Moldavia, Polonia, Romania, Ungheria e Slovacchia, […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    #UnRossoAllaViolenza: la sesta edizione

    Insieme a Lega Serie A anche quest’anno saremo impegnati e impegnate per promuovere su tutti i campi della Serie A TIM la sesta edizione della campagna di sensibilizzazione nazionale contro la violenza sulle donne #UNROSSOALLAVIOLENZA. Tutte le gare della 23ª Giornata di Campionato si coloreranno di rosso: il simbolo della campagna #unrossoallaviolenza, infatti, richiama il […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    Discriminazione e violenza di genere: con Speak up uno sguardo europeo

    Studiare le ricerche europee su discriminazione e violenza di genere. Questo l’obiettivo di SPEAK-UP Jean Monnet, il corso di formazione multi-interdisciplinare riguardante gli studi europei. Il corso è rivolto sia a studenti dell’istruzione superiore provenienti da Italia, Turchia e Germania che non hanno modo di entrare in contatto con le discipline dell’Unione europea, sia a […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    Navigare senza bussola: il report che analizza i rischi online

    Un adolescente su tre, tra i 13 e 18 anni, dichiara di controllare regolarmente il cellulare del/la partner. Questo è uno dei dati emersi da “Navigare senza bussola. Riconoscere e prevenire i rischi online per bambini, bambine e adolescenti”, il nostro report che analizza i rischi e gli abusi online per i minori pubblicato in […]

    Scopri di più