News & Storie

  • Data: 22 Maggio 2024

enCICLOpedia. Le cose che dovresti sapere sulla giustizia mestruale

Continua a leggere
Filtra:
1219 risultati trovati
    • Categoria: News
    Gen 5: un mondo sicuro e senza pregiudizi

    Articolo redatto insieme alla classe III D dell’istituto tecnico ITC Tanari di Bologna  Stereotipi, discriminazioni, violenze, paure, desiderio di luoghi sicuri e di libertà. Queste e molte altre le tematiche affrontate nelle classi delle scuole superiori grazie ai workshop che abbiamo realizzato con il progetto GENER-AZIONE5 per abbattere gli stereotipi di genere e sensibilizzare le […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    enCICLOpedia. Le cose che dovresti sapere sulla giustizia mestruale

    La prima indagine in Italia su povertà mestruale: quasi 1 persona su 6 non può comprare prodotti mestruali Il rapporto realizzato con Equonomics e School of Gender Economics di Unitelma Sapienza unisce alla rilevazione WeWorld-Ipsos su povertà mestruale oltre 300 testimonianze e la stima del costo del congedo mestruale firmato da Azzurra Rinaldi Secondo i […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    Educazione all’affettività e alla sessualità: perchè è importante introdurre la Comprehensive Sexuality Education nelle scuole italiane

    Lunedì 27 maggio 2024, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, il Gruppo CRC, di cui WeWorld è membro, organizza un evento dal titolo “Educazione all’affettività e alla sessualità: perchè è importante introdurre la Comprehensive Sexuality Education nelle scuole italiane“. L’evento, organizzato all’interno della cornice del Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS, si propone quale occasione per presentare il documento di posizionamento elaborato […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    WeWorld Festival a misura di bambini e bambine

    Incontri e laboratori per bambini e bambini di tutte le età. Quest’anno per la prima volta il WeWorld Festival – in programma a Milano il 17, 18 e 19 maggio a BASE Milano per parlare della condizione delle donne in Italia e nel mondo – diventa “children and teens friendly”, con percorsi dedicati ai più […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    In Africa orientale piogge e inondazioni causate dai cambiamenti climatici costringono migliaia di persone a lasciare le proprie case

    I cambiamenti climatici in quanto collettività riguardano il nostro presente, ancor prima del nostro futuro. Ad essere maggiormente impattati sono i paesi che hanno contribuito in maniera minore alle cause degli sconvolgimenti climatici globali in atto, come nel caso del continente africano, caratterizzato da elevate vulnerabilità che esacerbano la sua esposizione al rischio e da […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    Il nostro intervento a Gaza

    Il contesto Oltre 8 mesi di ostilità hanno portato alla morte di almeno 37.202 palestinesi a Gaza, mentre più di 84.932 persone sono state ferite, secondo il Ministero della Salute (giugno 2024). Si stima che 1,7 milioni di persone siano state costrette a spostarsi all’interno della Striscia, pari al 75% dell’intera popolazione, e più di […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    Afghanistan: testimonianze dirette da chi vive una crisi dimenticata

    Ci impegniamo a far luce su crisi dimenticate e protratte, come quella dell’Afghanistan, considerata una delle peggiori situazioni umanitarie al mondo, con il 58% della popolazione (23,7 milioni di persone) che, secondo le proiezioni, avrà bisogno di assistenza umanitaria durante il 2024.   Il contesto  Oggi in Afghanistan milioni di persone si trovano ad affrontare gravi […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    Nicaragua: la lotta contro gli uragani e i processi di ricostruzione nel paese

    La situazione in Nicaragua  Nicaragua è un paese estremamente vulnerabile ai rischi naturali, classificandosi al 21° posto nel Global Report on Global Risks (World Economic Forum). Nel 2022 l’uragano Julia è stato considerato il fenomeno più devastante in Nicaragua: ha causato inondazioni e distruzioni lungo la costa caraibica, generando perdite totali per oltre 367 milioni […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    Educazione alla cittadinanza globale nelle scuole? Ecco i toolkit che fanno per te!

    Nell’ultimo anno WeWorld ha lanciato due progetti in Italia finanziati dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo per sensibilizzare e informare giovani sui temi dell’Agenda 2030 per un’azione concreta di educazione alla cittadinanza globale. Le attività sono iniziate con formazioni nelle scuole  e per docenti sui temi della giustizia climatica e degli stereotipi di genere […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    Unisciti a noi e diventa #Changemaker

    Changemakers for Climate Justice vuole promuovere le competenze di docenti e giovani ragazzi e ragazze (changemakers) su giustizia climatica e sviluppo sostenibile, con lo scopo di diffondere consapevolezza e conoscenza di queste tematiche fra la società civile grazie alle attività svolte dagli/lle stessi/e changemakers coinvolti/e nel progetto. Scopri tutto quello che puoi fare e unisciti […]

    Scopri di più