News & Storie

  • Data: 22 Maggio 2024

enCICLOpedia. Le cose che dovresti sapere sulla giustizia mestruale

Continua a leggere
Filtra:
1219 risultati trovati
    • Categoria: News
    WeWorld al fianco di Legacoop dopo le alluvioni in Emilia Romagna

    Le alluvioni che nei mesi scorsi si sono abbattute sull’Emilia Romagna hanno colpito duramente ampie zone della regione. Per questo WeWorld ha scelto di essere a fianco di Legacoop per attivare un’azione concreta di solidarietà e di sostegno alle persone, alle cooperative ed ai territori maggiormente colpiti dalle devastazioni causate dall’alluvione. Grazie al sostegno di […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    Il nostro progetto “BID” con l’Università di Milano per le scuole milanesi, con Mosa One, Nogaye Ndiay e Sambu Buffa

    Una mostra e una serie di giochi, laboratori e lezioni per far riflettere ragazze e ragazzi sui concetti di identità, pregiudizio e inclusione. Giochi, laboratori e una mostra per educare e far riflettere ragazzi e ragazze adolescenti sui concetti di inclusione, identità, pregiudizio. Il progetto BID (Building an Inclusive Identity to fight Inequality) realizzato con […]

    Scopri di più
    • Categoria: Approfondimenti
    Giornata Internazionale delle bambine e delle ragazze 2023

    Nel 2011, le Nazioni Unite hanno istituito l’11 ottobre “La giornata internazionale delle bambine e delle ragazze”, con l’obiettivo di promuovere il loro empowerment e di sostenere la piena realizzazione delle loro capacità, sottolineando anche le numerose sfide che, ancora oggi, bambine e ragazze di tutto il mondo devono affrontare per affermare i propri diritti: […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    Terremoto Afghanistan: supportiamo le comunità che hanno perso tutto

    Più di 1.000 persone sono morte nella provincia di Herat, nell’Afghanistan occidentale, a causa del terremoto di magnitudo 6,3 che ha colpito il Paese il 7 ottobre.  Sono almeno 1.600 le persone rimaste ferite, ma il numero è destinato ad aumentare.  Migliaia di persone hanno perso tutto e hanno urgente bisogno di beni di prima […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    Due Diligence d’impresa su diritti umani e ambientali: la rete per uno Sviluppo Sostenibile

    A Roma una giornata di dibattito sulla Direttiva europea di Corporate Sustainability Due Diligence: “la responsabilità sociale volontaria delle imprese è inefficace; bisogna dotarsi di regole certe e garantire giustizia alle vittime” Serve un maggior impegno delle imprese per il raggiungimento dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU. Per questo è indispensabile rafforzare […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    Terra di Tutti Film Festival: il 28 settembre anteprima al VAG 61

    La 17esima edizione dell’evento di cinema sociale – a Bologna e online dal 5 all’8 ottobre – è anticipata da una una serata dedicata all’alluvione in Emilia-Romagna Bologna, 21 settembre 2023 – Si avvicina la diciassettesima edizione del Terra di Tutti Film Festival, a Bologna e online dal 5 all’8 ottobre 2023 con un programma […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    Stop scolastico in estate: cosa succede a chi vive in periferie

    Cosa succede ai ragazzi e alle ragazze che vivono in periferia durante i mesi estivi in cui non vanno a scuola? Lo abbiamo chiesto agli operatori degli spazi Frequenza 200, i nostri centri in Italia, attivi per contrastare la dispersione scolastica. Insieme al duo Mammadimerda abbiamo lanciato “RISTUDIAMO IL CALENDARIO! Un nuovo tempo scuola NON […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    CEFA e WeWorld insieme per il Marocco

    L’8 settembre un terribile terremoto di magnitudo 6.8 ha colpito il Marocco. Ad oggi si contano 2900 vittime e oltre 2000 feriti, di cui la maggior parte nelle province di Al-Haouz, epicentro del terremoto, e di Taroudant, ma i numeri – già drammatici – potrebbero ancora aumentare. L’impatto del terremoto colpirà più di 100.000 bambini […]

    Scopri di più
    • Categoria: Approfondimenti
    Giornata Internazionale per la tutela dell’educazione dagli attacchi armati

    Nel 2020, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 9 settembre “Giornata Internazionale per la tutela dell’educazione dagli attacchi armati”. La giornata ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione mondiale sulle condizioni di vita di milioni di bambini/e che vivono in Paesi colpiti da guerre e conflitti armati, e, in generale, promuovere e salvaguardare il […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    Un’estate piena rasa: la petizione per cambiare il calendario scolastico

    WeWorld e Mammadimerda lanciano “RISTUDIAMO IL CALENDARIO! Un nuovo tempo scuola NON è più RIMANDABILE”, una petizione per chiedere alle istituzioni di ascoltare la voce delle famiglie e pensare a un nuovo tempo scuola a partire dalla rimodulazione del calendario scolastico La scuola non va in vacanza. O, almeno, non dovrebbe. Invece, in Italia milioni […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    Promuovere un’educazione inclusiva in Siria

    Nella complessità del contesto di crisi siriano, i bambini e le bambine sono la categoria maggiormente esposta a rischi e alla negazione dei propri diritti. Tra loro, i minori con disabilità rappresentano sicuramente una delle categorie più vulnerabili. Nonostante non si abbiano dati disponibili certi sul loro numero, essendovi nel Paese circa 3 milioni di […]

    Scopri di più