News & Storie

  • Data: 22 Maggio 2024

enCICLOpedia. Le cose che dovresti sapere sulla giustizia mestruale

Continua a leggere
Filtra:
1268 risultati trovati
    • Categoria: News
    My resistance-My democracy: First European Youth Conference

    Dall’11 al 13 Novembre 2023 si è tenuta a Bologna la First European Youth Conference del progetto My resistance-My democracy. Il progetto, finanziato dall’Unione Europea, mira a creare una connessione tra la memoria della resistenza passata e le nuove forme di resistenza, invitando i e le partecipanti, di età compresa tra i 15 ai 25 […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    Lo sfruttamento lavorativo nelle campagne toscane: una prospettiva intersezionale di genere

    Se si è donna, migrante e bracciante, si è più soggetti alla discriminazione? A rispondere a questa domanda è “Lo sfruttamento lavorativo nelle campagne toscane: una prospettiva intersezionale di genere”, la ricerca condotta da WeWorld e Tempi Moderni che spiega, attraverso dati e storie, la complessità dei fenomeni di sfruttamento. “Nessuno vuole lavorare così. Se […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    Ucraina: un altro inverno in arrivo per un conflitto ancora in corso

    A oltre 630 giorni dall’inizio del conflitto, sebbene alcuni scorci di stabilità siano temporaneamente emersi in certe aree del paese, la situazione in Ucraina rimane estremamente difficoltosa, specialmente nelle regioni sud-orientali della linea del fronte. È del 13 di novembre l’ultimo, indiscriminato attacco che ha preso di mira la città di Kherson, nel sud del […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    Torna #UnRossoAllaViolenza

    Anche quest’anno, insieme a Lega Serie A, rinnoviamo il nostro impegno nella campagna di sensibilizzazione nazionale #UnRossoAllaViolenza per dire basta alla violenza sulle donne. In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, tutte le gare della 13ª Giornata di Campionato si coloreranno di rosso. Il simbolo della campagna #UnRossoAllaViolenza, infatti, richiama […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    Donne e crisi climatica: il racconto fotografico di Gaia Squarci

    Qual è il nesso tra cambiamenti climatici e la questione di genere? Che ruolo di leadership ricoprono le donne nei processi decisionali sulla crisi climatica? Quali sono le strategie e le soluzioni per promuovere la leadership femminile in questo campo? A queste e ad altre domande rispondono gli scatti che la fotografa Gaia Squarci ha […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    “Ciò che è tuo è mio. Fare i conti con la violenza economica”: il nostro report sulla violenza economica sulle donne in Italia

    Il 49% delle donne intervistate dichiara di aver subito violenza economica almeno una volta nella vita, percentuale che sale al 67% tra le donne divorziate o separate; più di 1 donna separata o divorziata su 4 (28%) dichiara di aver subito decisioni finanziarie prese dal partner senza essere stata consultata prima. Eppure, la violenza economica […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    I diritti mancati di una generazione sospesa tra sogni e incertezze Presentazione del 13° Rapporto CRC

    Martedì 21 novembre 2023, dalle ore 15:00, si terrà l’evento di presentazione del 13° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia del Gruppo CRC.  Il Rapporto CRC, redatto dalle oltre 100 associazioni che fanno parte del Network, fornisce una panoramica completa di tutti i diritti riconosciuti dalla Convenzione […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    Peerforclimate: una guida per gli insegnanti su cambiamenti climatici e giustizia climatica

    Si chiama Peerforclimate la guida per insegnanti che abbiamo realizzato all’interno del progetto “Changemakers for Climate Justice”. La guida, realizzata all’interno di un progetto finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), ha il fine di accompagnare gli e le insegnanti di scuola secondaria superiore nell’affrontare il tema dei cambiamenti climatici e allo stesso […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    Fermiamo la Tampon Tax: diciamo no all’IVA al 10% sui prodotti mestruali

    Chiediamo che l’IVA sui prodotti mestruali sia mantenuta al 5%. È inaccettabile la proposta di portare l’IVA al 10% contenuta nella bozza della legge di bilancio, soprattutto considerando gli anni di battaglie che hanno portato finalmente all’abbassamento nel 2023. Prima del 2022, i prodotti mestruali erano considerati un bene di lusso, con un’IVA fissata al […]

    Scopri di più