News & Storie

  • Data: 22 Maggio 2024

enCICLOpedia. Le cose che dovresti sapere sulla giustizia mestruale

Continua a leggere
Filtra:
1219 risultati trovati
    • Categoria: News
    Giornata contro la tratta: donne ancora a rischio a Ventimiglia

    “Sono arrivata a Ventimiglia dalla Libia, dopo essere partita due anni fa dal Tigrai, una regione contesa tra Etiopia ed Eritrea dove la sicurezza è ancora estremamente precaria. Sono orfana da quando ero bambina, e per questo sono stata fin da giovanissima costretta dai miei zii a sposare un uomo più grande e a subire […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    Cronache di viaggio di una famiglia in Tanzania: ad agosto su Radio Popolare arriva Radio Jambo!

    Quest’estate, una famiglia lombarda ha deciso di lasciare la routine quotidiana di una grande città per immergersi in una realtà completamente nuova in Tanzania. Un viaggio straordinario che porterà con sé esperienze indimenticabili.  Dal 19 agosto al 5 settembre, Sara Milanese – giornalista di Radio Popolare – Matteo e i loro tre bambini, visiteranno i nostri […]

    Scopri di più
    • Categoria: Approfondimenti
    Giornata Internazionale contro la tratta di persone 2024

    Ogni anno sono centinaia di migliaia le persone che cadono vittime della tratta di esseri umani. Il 30 luglio celebriamo la Giornata Internazionale contro la tratta di persone, istituita dalle Nazioni Unite nel 2013 per richiamare l’attenzione su questa moderna forma di schiavitù e sulla necessità di proteggere i diritti umani delle vittime: il diritto […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    “Festa delle nuove cittadinanze”: l’evento a Bologna

    Lunedi 15 luglio in piazza Maggiore ci sarà una serata dedicata alla comunità plurale bolognese con musica, danze, dialoghi dal mondo e la proiezione di “La mia classe” introdotta dal protagonista Valerio Mastandrea e dal regista Daniele Gaglianone. Per il secondo anno il Comune di Bologna in collaborazione con noi e l’associazione Dalla parte giusta […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    Take a stand: Pledge for Humanitarian Action!

    Come parte di VOICE, una rete globale di organizzazioni umanitarie, chiediamo a tutti gli attori politici dell’Unione Europea di concentrarsi su aree prioritarie per affrontare il crescente livello di bisogni umanitari e per guidare il cambiamento positivo di cui il mondo ha disperatamente bisogno. Di seguito, la Policy Resolution 2024 di VOICE: Il 2024 è […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    Ucraina: la popolazione civile non è mai un target

    La popolazione civile non è MAI un target e chiediamo di rispettare il diritto umanitario internazionale. Condanniamo i recenti attacchi in Ucraina contro un ospedale pediatrico. In Ucraina l’ampio utilizzo di armi in aree popolate ha causato innumerevoli vittime civili e significativi danni alle infrastrutture, andando ad esacerbare la già difficile crisi umanitaria in corso. […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    Continuano le proteste in Kenya: il nostro racconto dal campo

    A cura di Annarita Spagnuolo, Rappresentate Paese in Kenya per WeWorld Continuano le proteste in Kenya. A Nairobi, infatti, da domani sono previste nuove dimostrazioni da parte delle giovani e dei giovani, principalmente della Gen Z, ma anche dalla Generazione X e Millenials, ovvero gran parte della popolazione. L’imminente approvazione della nuova legge di bilancio, […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    Conclusione del Progetto “My Resistance – My Democracy”

    Hai mai desiderato parlare con politici per esprimere le tue idee? Per molti, è un sogno irraggiungibile, ma è stato diverso per i/le partecipanti del My Resistance My Democracy. Dal 16 al 20 giugno 2024, una delegazione di circa 30 giovani provenienti da Italia, Austria, Slovenia e Polonia si è riunita a Bruxelles per presentare […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    WeWorld con FASE: Open Call per Giovani Fotografe/i

    Fuori Fase APS, in collaborazione con WeWorld, lancia la prima edizione della FASE Open Call! La Open Call è aperta per giovani fotografe e fotografi under 35 (nate nel 1988 o successivamente) interessate a costruire un’esperienza nel mondo delle ONG, degli aiuti umanitari e della cooperazione allo sviluppo. Il tema del portfolio dovrà essere coerente […]

    Scopri di più