
La WeWorld Academy – di cosa si tratta?
Uno spazio dedicato alle nostre opportunità - totalmente gratuite - per coinvolgere e dare voce alle nuove generazioni under 35: percorsi formativi, laboratori, spazi di partecipazione, rete e visibilità. Tutto questo rientra nella nostra WeWorld Academy!
Clicca qui e scopri le iniziative in programma per il 2025.
Fra partner, speaker e formatrici: D(i)ritti alla Città, Extinction Rebellion, Assessora Anna Lisa Boni, Kepler-452, Scuola di Ecologia Politica, l’attivista Sofia Pasotto, la giornalista Silvia Boccardi, l'attivista e imprenditrice sociale Anna Masiello, la cooperativa CSAPSA2, il network europeo VolontEurope, e molte altre.
Con l’Academy vogliamo promuovere la conoscenza critica, grazie all’expertise tematica di WeWorld e le sue reti e all’accesso a materiali, strumenti, pubblicazioni; ma soprattutto vogliamo rafforzare la capacità di azione e di trasformazione delle giovani generazioni in diversi ambiti: advocacy, campaigning, mobilitazione, partecipazione politica, attivismo digitale, e tanto altro...
Le proposte della WeWorld Academy non sono limitate all’ambito della formazione: attraverso eventi e festival di sensibilizzazione, field visits e conferenze in città Europee e non, nei Paesi dove WeWorld opera, ma anche spazi di confronto con istituzioni, società civile e attori privati, e molto altro, promuoviamo occasioni concrete per contrastare insieme le ingiustizie sociali, affrontare la crisi climatica e ambientale, abbattere discriminazioni per la parità dei generi e garantire il nostro diritto al futuro.
I nostri appuntamenti per il primo semestre 2025
La nostra offerta dedicata a giovani under 35 è ricca e variegata, e in costante aggiornamento Questo risponde alla molteplicità di interessi, necessità, bisogni formativi, e possibili soluzioni per creare spazi di partecipazione. Ogni proposta si differenzia per tematica specifica, metodologia, ma anche per date, durata e luoghi (in presenza e on-line): clicca qui per iscriverti all’iniziativa che fa al caso tuo!
Le iniziative del 2025 della WeWorld Academy sono possibili grazie al supporto ricevuto da diversi donatori istituzionali: a promuoverle sono i progetti People&Planet, Rebooting The Food System, HYPE, My Activist Revolution, 4Voices e WORLD – Our World Our Planet, cofinanziati dall'Unione Europea nell’ambito dei programmi DEAR, Erasmus+ e CERV.
Vuoi approfondire?
Scrivici alla mail educazione@weworld.it
Qualche consiglio di lettura:
- Azioni locali per un impatto globale 2025 https://www.weworld.it/cosa-facciamo/pubblicazioni/acting-locally-impacting-globally
- L’azione per il clima scende in strada 2025 https://www.weworld.it/cosa-facciamo/pubblicazioni/lazione-per-il-clima-scende-in-strada
- People&Planet Youth Position paper, 2024 https://www.weworld.it/en/what-we-do/publications/people-planet-position-paper-of-the-youth-advisory-climate-councils