News & Storie

  • Data: 22 Maggio 2024

enCICLOpedia. Le cose che dovresti sapere sulla giustizia mestruale

Continua a leggere
Filtra:
1271 risultati trovati
    • Categoria: News
    CEFA e WeWorld insieme per il Marocco

    L’8 settembre un terribile terremoto di magnitudo 6.8 ha colpito il Marocco. Ad oggi si contano 2900 vittime e oltre 2000 feriti, di cui la maggior parte nelle province di Al-Haouz, epicentro del terremoto, e di Taroudant, ma i numeri – già drammatici – potrebbero ancora aumentare. L’impatto del terremoto colpirà più di 100.000 bambini […]

    Scopri di più
    • Categoria: Approfondimenti
    Giornata Internazionale per la tutela dell’educazione dagli attacchi armati

    Nel 2020, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 9 settembre “Giornata Internazionale per la tutela dell’educazione dagli attacchi armati”. La giornata ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione mondiale sulle condizioni di vita di milioni di bambini/e che vivono in Paesi colpiti da guerre e conflitti armati, e, in generale, promuovere e salvaguardare il […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    Un’estate piena rasa: la petizione per cambiare il calendario scolastico

    WeWorld e Mammadimerda lanciano “RISTUDIAMO IL CALENDARIO! Un nuovo tempo scuola NON è più RIMANDABILE”, una petizione per chiedere alle istituzioni di ascoltare la voce delle famiglie e pensare a un nuovo tempo scuola a partire dalla rimodulazione del calendario scolastico La scuola non va in vacanza. O, almeno, non dovrebbe. Invece, in Italia milioni […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    Promuovere un’educazione inclusiva in Siria

    Nella complessità del contesto di crisi siriano, i bambini e le bambine sono la categoria maggiormente esposta a rischi e alla negazione dei propri diritti. Tra loro, i minori con disabilità rappresentano sicuramente una delle categorie più vulnerabili. Nonostante non si abbiano dati disponibili certi sul loro numero, essendovi nel Paese circa 3 milioni di […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    Terra di Tutti Film Festival 2023: appuntamento a Bologna

    Ambiente, diritti umani, territori resistenti e genere. Sono questi i temi della nuova edizione del Terra di Tutti Film Festival che torna a Bologna e online dal 5 all’8 ottobre 2023 per portare in città documentari e cinema sociale. Un appuntamento giunto alla sua diciassettesima edizione e che offre un programma fitto di proiezioni, talk […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    Chiacchierata Femminista torna a settembre con una puntata speciale a Il Tempo delle Donne

    Chiacchierata Femminista, il nostro ciclo di inontri per parlare di diritti delle donne ed empowerment femminile, torna con una puntata speciale giovedì 7 settembre a Il Tempo delle Donne, la festa-festival di Corriere della Sera in Cascina Cuccagna (Milano). Ci troverete in Piazza mercato dalle 19:00 alle 20:00 insieme all’attivisita Nogaye Ndiaye e alle nostre operatrici […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    Premio Ponchielli 2023: WeWorld e il GRIN di nuovo insieme

    Il prestigioso Premio Amilcare G. Ponchielli dedicato alla fotografia arriva alla sua XIX edizione e conferma la partnership con WeWorld. Torna il Premio Ponchielli, il premio istituito in ricordo del primo photo editor italiano, ideato, organizzato e promosso dal GRIN (Gruppo Redattori Iconografici Nazionale APS-ETS), associazione professionale nata nel 2002 che premia il miglior progetto fotografico pensato per la pubblicazione su un […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    Vivere in Ucraina: “Le madri dicono a figli e figlie che è un gioco”

    Oksana, ex collega di WeWorld in Moldavia, racconta com’è vivere a Odessa, dove i bombardamenti continuano da un mese. Odessa è la mia città natale, sono tornata a vivere qui a maggio. All’inizio i bombardamenti avvenivano solo ogni 3 o 4 giorni e non erano troppo pesanti, perché lontani dal centro della città e dalle infrastrutture […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    Giornata contro la tratta: a Ventimiglia donne a rischio

    Jacopo Colomba (WeWorld): “Sole, vulnerabili e senza risorse economiche, le donne rischiano di essere le più a rischio di tratta. Servono risorse e servizi urgenti”. Foto di Michele Lapini per WeWorld Nathalie ha solo 18 anni e nel suo percorso ha già incontrato tante persone che l’hanno tradita, raggirata e sfruttata. È una delle tante […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    Partecipazione e memoria storica: cronaca dei laboratori

    Il racconto delle attività di My Resistance e My Participation, due progetti che hanno permesso ai giovani di incontrarsi e parlare di temi di attualità in Italia e non solo. *Le attività sono state realizzate con la collaborazione di cinque studenti e studentesse del corso in “Competenze di Cittadinanza Globale” dell’Università di Bologna. Oltre a […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    Be A Change Maker: giovani, partecipazione e cambiamento

    Il racconto della seconda edizione di Be A Change Maker, il percorso formativo di policy e attivismo su giustizia sociale e ambientale nato per dar voce all’attivismo giovanile. *L’articolo è stato redatto con il contributo di Maria Fiorino e Eleonora Mastrippolito, partecipanti del percorso Be A Change Maker II* Il cambiamento climatico e il degrado […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    Diritti umani, sociali e ambientali nelle filiere produttive: il racconto della giornata

    Il racconto del dibattito multistakeholder organizzato in occasione delle finali nazionali del contest Exponi le Tue Idee, competizione educativa di dibattiti delle Università. “Secondo un recente sondaggio che abbiamo svolto i giovani italiani individuano in imprese e i governi i primi a dover intervenire per affrontare l’impatto del cambiamento climatico. Solo dopo si pensa sia […]

    Scopri di più