• Abbiamo deciso di creare un gruppo nuovo, che ci aiuti a trovare nuove idee e nuovi spazi per continuare a migliorare il lavoro di WeWorld in Italia e nel mondo
    Marco Chiesara
    Marco Chiesara Presidente WeWorld

WeWorld rafforza la governance e il posizionamento tramite la costituzione di un Advisory Board costituito da professionisti con esperienze diversificate e internazionali che affiancheranno il Presidente di WeWorld Marco Chiesara.

L’advisory Board avrà l’obiettivo di fornire supporto strategico alla fondazione favorendo il dialogo con istituzioni private, promuovendo il lavoro della Fondazione in nuove reti e realtà e apportando un contributo ai progetti ed alle potenziali sinergie interazionali. I componenti iniziali dell’Advisory Board sono Elena di Giovanni, Sabika Shah Povia, John Hooks e Carmelo Reale.

WeWorld è una delle prime dieci Organizzazioni di cooperazione internazionale in Italia, lavora in 27 paesi nel mondo con oltre 120 progetti di cooperazione allo sviluppo e aiuto umanitario.

Le persone che compongono l’Advisory Board

Elena Di Giovanni, Vice Presidente e Co-fondatrice di Comin & Partners. Ha un’esperienza internazionale di relazioni istituzionali, comunicazione corporate, relazioni con i media e promozione culturale. Impegnata attivamente anche nelle attività di sostenibilità e nel raggiungimento della parità di genere nelle aziende. Nella sua carriera ha ricoperto i ruoli di Direttore Comunicazione e Relazioni esterne della Fondazione La Biennale di Venezia, di AlmavivA, di Expo 2015 e d è stata Capo Ufficio Stampa dei periodici Mondadori. Attualmente siede nel board della Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma (GNAM) e collabora come docente con la Business School della LUISS Guido Carli di Roma. È nel comitato di indirizzo del corso di laurea in comunicazione della LUMSA di Palermo. Membro del board di Venetian Heritage e consigliere per la comunicazione di Diplomatia.

Sabika Shah Povia, laureata in Giornalismo presso il London College of Communication, lavora come giornalista freelance da oltre dieci anni. Nel suo lavora si concentra su immigrazione, estremismi politici e religiosi, integrazione sociale, razzismo e sua connessione con il passato coloniale italiano. Da agosto 2019 fa parte della redazione di Propaganda live (LA7). Collabora con l'Associazione Carta di Roma nella formazione di giornalisti in Italia e all'estero sulle norme e i regolamenti da seguire in materia di immigrazione. Ha collaborato con testate nazionali e internazionali, tra cui Reuters, Dawn News, La Repubblica e The Post Internazionale, ed è stata consulente per l'ufficio stampa di Amnesty International. Nel 2022 è uscito il suo primo documentario, The Mayor - Me, Mussolini and the Museum, prodotto da Road Television e Illégitime Défense, con la collaborazione di Rai Documentari e ARTE.

Carmelo Reale, General Counsel e segretario del consiglio di amministrazione di Banca Generali. In aggiunta, coordina le iniziative di sostenibilità che coinvolgono il Gruppo bancario mantenendo i rapporti con le organizzazioni internazionali e le ESG rating agencies. Ha preso parte a progetti indirizzati a minori migranti non accompagnati che arrivano nelle coste della Sicilia, suo luogo di nascita. Fa parte dell’advisory board di una charity internazionale che si occupa del ruolo della donna nel mondo arabo e collabora con l’Università LUISS Guido Carli, sua alma mater, su alcune iniziative di mentoring rivolte a studenti rifugiati e provenienti da paesi del Mediterraneo. Si è laureato in legge nel 1999. Prima di entrare a far parte del Gruppo Generali, Carmelo ha lavorato presso primari studi legali internazionali a Milano, Londra e negli USA occupandosi primariamente di diritto bancario e finanziario. Nel 2013, entra nel Gruppo Generali ricoprendo prima il ruolo di Head of Group Strategic Legal Affairs presso Assicurazioni Generali e successivamente diventa Group General Counsel e membro del Global Management Committee del Gruppo Europ Assistance a Parigi dove ricopre altresì il ruolo di Presidente del Consiglio di Amministrazione di Europ Assistance Italia. Ha una doppia ammissione nello Stato di New York ed in Italia.

John Hooks lavora nel settore dell’alta moda da oltre 40 anni. Laureato all'Università di Oxford, è entrato a far parte del Gruppo Finanziario Tessile S.p.A. (GFT) a Torino e ha ricoperto incarichi presso importanti case di moda come Ungaro, Armani, Dior e altri marchi. Ha diretto l'unità prêt-à-porter di Valentino dal 1985 al 1988. Dal 1988 al 1994, a Hong Kong, ha contribuito a fondare le filiali regionali di GFT in Giappone, Corea e Cina (una delle prime joint venture di moda estere in quel paese). Successivamente, ha diretto tutte le attività commerciali e di marketing per Jil Sander GmbH ad Amburgo, in Germania, prima di entrare in Giorgio Armani SpA a Milano nel 2000, dove è diventato vicepresidente del gruppo Armani. Dal 2011 al 2014 è stato Group President di Ralph Lauren EMEA. È stato consulente senior per McKinsey & Co. ed è attualmente consulente indipendente. Ha fatto parte di numerosi consigli di amministrazione, come Miroglio SpA e Trussardi SpA, ed è membro non esecutivo del consiglio di amministrazione del Manchester United plc dal 2012.