
Il progetto è incentrato sul rafforzare la società civile e le comunità andine contro le conseguenze (sociali, politiche, ambientali ed…
Scopri di piùWeWorld è presente in Bolivia dal 1987. Attualmente lavoriamo nel dipartimento di La Paz e nella regione amazzonica del Paese, che comprende i territori interessati dall'attività mineraria, e nel settore sanitario, sostenendo il rafforzamento del sistema sanitario nazionale.
La Bolivia, situata al centro del Sud America, è un Paese eterogeneo con una ricca storia e una mescolanza unica di culture. L'economia è dipesa tradizionalmente dall'industria mineraria, dall'agricoltura e dall'industria petrolifera. Nonostante le sue risorse naturali, la Bolivia deve affrontare sfide come la povertà, la disuguaglianza e la necessità di affrontare questioni ambientali e sanitarie per promuovere uno sviluppo sostenibile.
Se da un lato l'attività mineraria è stata storicamente un pilastro economico, contribuendo in modo significativo al reddito nazionale attraverso l'estrazione di minerali come argento, zinco, stagno e oro, dall'altro questa dipendenza ha sollevato preoccupazioni per il suo impatto sulla contaminazione dei fiumi da parte del mercurio, mettendo a rischio l'accessibilità all'acqua potabile con un'alta probabilità di gravi conseguenze per la salute, soprattutto per le popolazioni più vulnerabili.
A questo proposito, le aree rurali del Paese sono le più colpite, poiché anche il settore sanitario affronta sfide strutturali, come la limitata accessibilità ai servizi medici, soprattutto nelle comunità più remote. Nonostante gli sforzi per migliorare le infrastrutture e l'assistenza sanitaria, persistono dunque sfide nella costruzione di un sistema sanitario più solido ed equo.
WeWorld è presente in Bolivia dal 1987. Attualmente lavoriamo nel dipartimento di La Paz e nella regione amazzonica del Paese, che comprende i territori interessati dall'attività mineraria, e nel settore sanitario, sostenendo il rafforzamento del sistema sanitario nazionale.
Per affrontare le sfide in relazione all'attività mineraria, insieme al Centro de Documentación e Información Bolivia (CEDIB), portiamo avanti processi per rafforzare la società civile e le comunità rurali di fronte alle ripercussioni negative delle attività minerarie. Abbiamo inoltre condotto studi in collaborazione con l'Università di Cartagena (Colombia), che hanno rivelato alti livelli di contaminazione da mercurio nella popolazione, potenzialmente dannosi per la salute. Queste azioni fanno parte del progetto "Alianza de Oro", che mira a rafforzare le comunità, promuovere l'uguaglianza e migliorare la gestione ambientale in loco.
Sulla stessa linea e con l'obiettivo di migliorare le condizioni sanitarie in Bolivia, attraverso il Programma Nazionale di Salute e Telemedicina del Ministero della Salute e dello Sport, stiamo sviluppando campagne di informazione per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla telemedicina. D'altro canto, stiamo anche formando il personale medico locale all'uso delle tecnologie di telemedicina, implementando soluzioni innovative come l'installazione di punti fissi di telemedicina negli ospedali e di punti mobili per la fornitura di telemedicina itinerante, nonché la fornitura di attrezzature mediche per superare le barriere geografiche e migliorare l'accesso alla salute in tutto il Paese.
Il progetto è incentrato sul rafforzare la società civile e le comunità andine contro le conseguenze (sociali, politiche, ambientali ed…
Scopri di piùBolivia, Perù e Paraguay soffrono di una significativa vulnerabilità al rischio di disastri naturali causati da fenomeni idrometereologici (alluvioni, temporali,…
Scopri di piùIl Comune di Chipaya è abitato dai discendenti del popolo nativo Uru-Chipaya. È uno degli 11 Municipi in Bolivia che…
Scopri di piùIl progetto intende contribuire al miglioramento delle condizioni di vita del popolo indigeno Uru Chipaya attraverso attività finalizzate al recupero…
Scopri di piùLa Bolivia è ancora uno dei paesi più poveri del Sudamerica, con un Indice di Sviluppo Umano e un PIL…
Scopri di piùSi punta all’incremento della capacità di ripresa di normali condizioni di vita delle famiglie nelle comunità agricole e alla prevenzione…
Scopri di piùIl progetto ha contributo a migliorare le condizioni igieniche delle scuole di Irupana.
Scopri di piùIl progetto è stato incentrato sul miglioramento delle capacità di gestione del ciclo dell’acqua delle comunità locali nei municipi di…
Scopri di piùIl progetto si è concentrato sull’aumento della sensibilità della popolazione di La Paz sul tema e creare reti di riferimento…
Scopri di piùSupporto ai ragazzi di strada grazie ad un approccio che prevede la creazione di reti di associazioni pubbliche e private…
Scopri di piùIl progetto, che è stato volto al miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie della popolazione della Provincia di Sud-Yungas attraverso il potenziamento…
Scopri di più