Il contesto
Nell'ultimo anno, abbiamo sostenuto il diritto all’educazione in 13 paesi secondo 3 principali direttrici: assicurare l’accesso e ridurre l’abbandono scolastico; promuovere l’inclusione dei gruppi più esclusi; favorire un’educazione di qualità.
In un contesto in cui investire sulla scuola primaria significa promuovere l’educazione di studenti meno abbienti, insieme ai partner locali e alle istituzioni scolastiche, abbiamo riqualificato 545 scuole primarie per renderle luoghi accessibili e sicuri per oltre 178.500 studenti, anche in contesti di emergenza, come Siria, Libano e Palestina.
- 545 le scuole primarie supportate
- 456 i corsi di formazione per insegnanti
- 545 mila le persone raggiunte
Per 14.500 studenti sono state realizzate attività educative di recupero, per sviluppare competenze trasversali e di inclusione delle diversità, a supporto della partecipazione dei gruppi più a rischio di emarginazione.
