WeWorld è presente in Mozambico dal 2000. Nel corso degli anni abbiamo lavorato in numerose aree del paese e, attualmente, siamo presenti nelle Province di Maputo, Manica e Cabo Delgado.

Il nostro intervento

In accordo con le forze sociali, le associazioni del territorio e le amministrazioni regionali, gestiamo programmi per la valorizzazione delle risorse locali attraverso il miglioramento della qualità della produzione dei piccoli produttori rurali. Promuoviamo inoltre un’agricoltura sostenibile che valorizza le risorse naturali del territorio. 

Sosteniamo la diffusione di metodologie educative innovative e la realizzazione di percorsi professionali. In particolare, interveniamo con progetti che mirano all’alfabetizzazione e alla formazione, contrastando ill fenomeno dell’abbandono scolastico. Lavoriamo per l’aumento dell’occupazione giovanile e per il miglioramento delle condizioni di vita delle fasce svantaggiate della popolazione 

Crediamo che lo sviluppo di un turismo sostenibile possa rappresentare un fattore di aumento dell’occupazione, soprattutto giovanile. Per questo promuoviamo corsi di formazione professionale e scambi di buone pratiche internazionali, coinvolgendo le imprese turistiche della regione. 

Aiuti umanitari

Nel 2019, grazie al coordinamento con alcune associazioni locali, ci siamo da subito attivati per far fronte alle due emergenze causate dai cicloni Idai e Kenneth, attraverso un aiuto diretto nell’emergenza a chi necessita di tutto: acqua pulita, salute, assistenza e servizi igienico sanitari. 

Nella Provincia di Manica, tra le più colpite dal ciclone Idai, il nostro personale locale ha installato latrine d’emergenza e distribuito filtri e secchi per la potabilizzazione e raccolta dell’acqua. 

Dopo l’emergenza, abbiamo attivato dei programmi per ripristinare le risorse economiche in modo che le comunità possano agire autonomamente attraverso la distribuzione di semenze e kit agricoli.