
Alpaqueros de Apurimac racconta di un viaggio verso le zone alte del sud del Peru',in una delle regioni più povere della nazione. Gli allevatori di alpaca vivono qui oltre i 4000 metri…
Scopri di piùAlpaqueros de Apurimac racconta di un viaggio verso le zone alte del sud del Peru',in una delle regioni più povere della nazione. Gli allevatori di alpaca vivono qui oltre i 4000 metri…
Scopri di piùGVC è da anni impegnato a promuovere l'accesso all'acqua in diversi paesi e contesti. Dalla Palestina, al Nicaragua, da Haiti, al Burundi, l'acqua è al centro degli interventi di cooperazione allo sviluppo.
Scopri di piùLo scorso 29 febbraio a Gaza, nella località di Deir Al Balah, è stato inaugurato un impianto di desalinizzazione per acqua marina che servirà circa 20000 persone ad Al Zawaida.
Scopri di piùMartedì 13 marzo alle ore 21.00 presso il Maki Pub di Bagnolo (RE) : “La dignità non si Tratta”.Presentazione del libro “Human Trafficking – conoscere le nuove schiavitù”.
Scopri di piùIl rapporto di OCHA – Office for the Coordination of Humanitarian Affairs – dell'ONU, illustra come le demolizioni perpetrate dalle autorità Israeliane continuano ad aumentare.
Scopri di piùLa Piattaforma delle ONG Italiane in Medio Oriente e Mediterraneo invita il Governo e le istituzioni Italiane, L' Europa e la comunità internazionale tutta ad adoperarsi senza tregua nello sforzo di mediazione tra le parti in conflitto per il mantenimento del cessate il fuoco, per la fine delle violenze e per il rispetto degli obblighi del diritto internazionale.
Scopri di piùSabato 18 e sabato 25 febbraio i volontari di GVC saranno presenti in alcuni ipermercati e supermercati di Reggio Emilia e di Mantova per sensibilizzare i soci di Coop Nordest
Scopri di piùE' ancora disponibile "Per l'Afghanistan", il calendario 2012 di GVC : quattordici scatti di Laura Salvinelli per ripercorrere le attività di GVC a Herat.
Scopri di piùL'autore di Tierra Sublevada, nell'intervista, parla di Argentina e Sud America, della crisi economica e racconta i suoi progetti.
Scopri di piùAppresa la notizia del rapimento del cooperante Giovanni Loporto in Pakistan, il GVC si unisce alla condanna di questo gravissimo atto. Chiede al Governo Italiano un forte impegno, con tutti i mezzi possibi, per il suo immediato rilascio e esprime solidarietà e vicinanza alla famiglia.
Scopri di piùAl via una serie di laboratori nelle scuole superiori e medie, di Bologna e provincia, dedicati al tema delle migrazioni, e nello specifico allo Human Trafficking, un fenomeno di criminalità internazionale di cui si parla poco ma che colpisce molte delle persone che migrano per necessità sociali, economiche e politiche.
Scopri di piùLa petizione chiede al Governo di fissare regole certe per la ripartizione dell’8×1000 a diretta gestione statale. Anche quest’anno infatti i 145 Milioni disponibili sono stati utilizzati a piacimento dal Governo senza tenere fede agli scopi previsti della legge 222/85 (fame nel mondo,beni culturali,assisteza rifugiati,calamità naturali).
Scopri di più