News & Storie

  • Data: 22 Maggio 2024

enCICLOpedia. Le cose che dovresti sapere sulla giustizia mestruale

Continua a leggere
Filtra:
1251 risultati trovati
    • Categoria: News
    Emergenza Filippine

    L'emergenza nelle Filippine non è finita e l’impegno di GVC continua, dopo che lo scorso 8 novembre Haiyan, uno dei più forti cicloni tropicali mai registrati, ha colpito e devastato due terzi del Paese. GVC sta prestando soccorso alla popolazione dell’isola East Samar, una delle tre province filippine maggiormente colpite dal tifone Haiyan, attraverso la distribuzione di beni di prima necessità.

    Scopri di più
    • Categoria: News
    A Maputo il primo Mercato della Terra africano

    Sostenere la produzione locale, mettendo insieme piccoli coltivatori e consumatori: è l’obiettivo dell’iniziativa realizzata nella capitale del Mozambico da GVC e Fondazione Slow Food per la Biodiversità, con il finanziamento della Regione Emilia-Romagna.

    Scopri di più
    • Categoria: News
    Training in Regno Unito: partecipa!

    Vuoi partecipare a una formazione sui temi del relativismo culturale e accettare la sfida di spingerti in profondità sulle tematiche legate all'interculturalità e le complessità delle differenze culturali? Con il progetto Youth in Action, hai l’opportunità di partecipare alla formazione “Differences Challenge Assumptions” che si terrà dal 12 al 21 dicembre 2013 a Northampton nel Regno Unito. C'è tempo fino al 4 novembre per iscriversi.

    Scopri di più
    • Categoria: News
    13 ottobre: il Futuro è da proteggere

    GVC aderisce alla campagna lanciata dal network Agire in occasione della Giornata internazionale per la riduzione dei disastri del 13 ottobre. GVC da anni lavora perché cambiamenti climatici, urbanizzazione, povertà e degrado ambientale, le cause principali dell’aumento del rischio di catastrofi naturali e dell’incidenza dei danni, siano in parte mitigate.

    Scopri di più
    • Categoria: News
    Eco De Femmes: l'eco di una nuova economia

    Il 15 ottobre ricorre la Giornata Internazionale per le Donne Rurali, nel corso della quale si ricorda il ruolo centrale che queste rivestono nelle proprie comunità di riferimento. In questo contesto vogliamo ricordare uno dei numerosi progetti realizzati da GVC su questo tema: Eco De Femmes – Femmes, Terre, Économie, il cui fine è quello di sostenere l'emancipazione socio-economica delle donne rurali in Tunisia e Marocco attraverso il loro inserimento in reti di economia sociale.

    Scopri di più
    • Categoria: News
    Lampedusa: perché questa vergogna non si dimentichi

    Vergogna, rabbia, sgomento. Le prime parole, forse le sole possibili, al cospetto della tragedia di Lampedusa. Al giusto lutto nazionale, al dolore, alla vergogna devono però poi seguire atti concreti per prevenire altre simili tragedie, che non sono l’effetto di catastrofi naturali, ma di inerzia, di mancanza di coraggio, di assenza di politiche concrete a sostegno dei rifugiati e dei migranti, in Italia e in Europa.

    Scopri di più
    • Categoria: News
    Terra di Tutti Film Festival 2013

    Torna anche quest’anno il Terra di Tutti Film Festival, la rassegna che per il settimo anno accende i riflettori su documentari e cinema sociale dal Sud del mondo. Durante la settima edizione del TTFF GVC presenterà due documentari che nascono all'interno di due progetti di cooperazione internazionale in Tunisia e a Cuba.

    Scopri di più
    • Categoria: News
    L'acqua in Palestina: un diritto conteso da 20 anni

    In occasione del ventennale degli Accordi di Oslo EWASH – organismo di coordinamento delle ONG operanti nel settore water and sanitation in Palestina, tra le quali GVC – riporta l’attenzione sul problema dell’acqua, per sensibilizzare e ricordare una delle gravi mancanze ancora presenti nel territorio.

    Scopri di più
    • Categoria: News
    Emergenza Siria

    Dallo scoppio dell'emergenza Siria, il numero di rifugiati è salito a quota 2 milioni, di cui la metà sono bambini sotto i 10 anni. Attualmente il paese confinante che riceve il numero più elevato di profughi è il Libano, con una presenza di circa 716mila siriani in fuga, ed è proprio in Libano che GVC lavora per dare assistenza alla popolazione locale nella prima delicata fase di accoglienza.

    Scopri di più