
Il nostro progetto di arte e cultura per i diritti umani dei bambini e delle bambine
Scopri di piùIl nostro progetto di arte e cultura per i diritti umani dei bambini e delle bambine
Scopri di piùGli interventi di GVC dopo il terremoto e gli aggiornamenti dal campo: cosa facciamo, dove e con chi
Scopri di piùLa missione di GVC rileva gravi minacce di carestia e siccità a causa del clima
Scopri di piùDONA IL 5X1000 AI BAMBINI IN ITALIA CIÒ CHE A TE NON COSTA NULLA, PER UN BAMBINO PUÒ FARE TANTO Anche in Italia tanti bambini vivono sotto la soglia di povertà o in condizioni di povertà assoluta, senza la possibilità di studiare e avere un futuro! Aderisci con un semplice gesto che può cambiare la […]
Scopri di piùIscriviti e pedala con il nostro team per la città di Bologna e vinci la nostra maglietta!
Scopri di piùEMERGENZA TERREMOTO NEPAL OLTRE 7.000 PERSONE SONO MORTE E MIGLIAIA DI PERSONE HANNO BISOGNO DI AIUTO. E’ NECESSARIO INTERVENIRE SUBITO! Un devastante terremoto con magnitudo 7,9 ha colpito il Nepal con epicentro nella zona della capitale Kathmandu. E’ stato il terremoto più forte del Nepal degli ultimi 80 anni. “La paura è ancora alta” ci […]
Scopri di piùPrevedibile svolta nella crisi mentre Ngurunziza è in viaggio in Tanzania
Scopri di piùLa forte scossa (7.31) verso le 14, mentre in mattinata la popolazione si preparava a rientrare nelle case
Scopri di piùInsieme a numerose ONG italiane presenti in Burundi, GVC richiede l'attenzione mediatica sulla crisi
Scopri di piùDa Kathmandu la nostra Erica Beuzer ci racconta della disperazione della popolazione
Scopri di piùABBANDONO DELLA SCUOLA ALL’ORIGINE DEL FENOMENO NEET Intervista alla on. Milena Santerini raccolta durante la presentazione del rapporto curato da WeWorld, La Grande casa-CNCA e Animazione Sociale Gruppo Abele: “GHOST: indagine sui giovani che non studiano non lavorano e non si formano (i NEET): esperienze e politiche”. WeWorld: Milena Santerini è membro della […]
Scopri di piùDIRITTI DELLE DONNE E PARI OPPORTUNITA’ La nostra campagna per dire basta alla violenza sulle donne ci ha permesso di riportare sotto i riflettori dei Media un tema per noi – e per il nostro Paese – prioritario. Anche quest’anno l’8 marzo è stata l’occasione per parlare di diritti delle donne e pari opportunità, […]
Scopri di più









