
GVC con EU Aid Volunteers per una nuova solidarietà europea.
Scopri di piùGVC con EU Aid Volunteers per una nuova solidarietà europea.
Scopri di piùIL VALORE DI OGNI PERSONA È INESTIMABILE: PER QUESTO DOBBIAMO FARE DI TUTTO PER CONTRASTARE L’ABBANDONO SCOLASTICO. COME? CE LO SPIEGA GIORGIO VITTADINI, PRESIDENTE FONDAZIONE PER LA SUSSIDIARIETÀ WeWorld: Secondo lei perché dovremmo occuparci oggi, tra i tanti problemi sociali, di dispersione scolastica? Giorgio Vittadini: Dovremmo preoccuparci anche se un solo ragazzo all’anno abbandonasse la […]
Scopri di piùAGIRE SU STEREOTIPI, LINGUAGGI ED EDUCAZIONE PER VIVERE LIBERI DALLA DISCRIMINAZIONE E DALLA VIOLENZA. Il percorso iniziato a novembre del 2013 con la presentazione da parte di WeWorld di “Quanto costa il Silenzio”, prima ricerca nazionale sui costi della violenza di genere, si pone con merito all’interno del percorso di cambiamento avviato con la ratifica […]
Scopri di piùI COSTI DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE PER PROGRAMMARE INTERVENTI VOLTI A SUPERARE LA DISCRIMINAZIONE DI GENERE. Gentile Presidente, Care Amiche, impegni istituzionali rendono impossibile la mia partecipazione all’evento inaugurale di WeWorld che, a partire da oggi fino all’8 marzo presenta i risultati della prima ricerca nazionale sui costi economici e sociali della violenza contro […]
Scopri di piùLa testimonianza del nostro rappresentante paese in Cisgiordania.
Scopri di piùVERSO L’APPLICAZIONE DELLA “VALUTAZIONE DEL RISCHIO” Saluto con grande attenzione istituzionale e soddisfazione personale il Tour promosso dalla Onlus WeWorld in 14 città italiane, con i workshop di ascolto e confronto, quale declinazione sul campo dei risultati della Ricerca “Quanto costa il silenzio?”, sui costi economici, sociali, lavorativi ma anche e soprattutto umani, delle violenze […]
Scopri di piùA Bruxelles la conferenza conclusiva del progetto Citizens Without Borders.
Scopri di piùSCUOLA E TERZO SETTORE: COME POSSONO COLLABORARE? NE PARLIAMO CON RICCARDO BONACINA, DIRETTORE DI VITA WeWorld: VITA è con il Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca e l’ANCI promotore del FORUM NAZIONALE DI SCUOLE APERTE. La scuola, le 43mila scuole italiane – prese tutte insieme – sono la più grande infrastruttura sociale del nostro […]
Scopri di piùA Berlino la Conferenza sulla situazione dei profughi provenienti dalla Siria.
Scopri di piùGli ultimi sviluppi e le testimonianze dal campo dei cooperanti GVC
Scopri di più