
Il GVC in Burkina Faso sta affrontando la più grave crisi nutrizionale degli ultimi 30 anni e aiutando i bambini nella fascia d’età 0/5 anni colpiti da grave e acuta malnutrizione.
Scopri di piùIl GVC in Burkina Faso sta affrontando la più grave crisi nutrizionale degli ultimi 30 anni e aiutando i bambini nella fascia d’età 0/5 anni colpiti da grave e acuta malnutrizione.
Scopri di piùInaugurata un’autocisterna da 16 mq fornita da GVC, tramite finanziamenti Unicef, per la distribuzione dell’acqua nelle aree collinari a sud di Hebron.
Scopri di piùIl lavoro che il GVC sta svolgendo nei distretti di Nablus e Qalqilya ha come scopo quello di migliorare le condizioni di vita degli abitanti dei villaggi di Hajja e Sarra, aumentando la produzione agricola e dunque il reddito delle famiglie che basano il loro sostentamento su questa attività.
Scopri di piùl progetto si pone l’obbiettivo di migliorare le capacità di inclusione dei bambini disabili nelle scuole del Libano, migliorando il rendimento scolastico e favorendo una maggiore integrazione sociale.
Scopri di piùAnche quest’anno si è svolto il Torneo di calcio giovanile organizzato da GVC, A.S.D. Bologna Futsal.e il Settore Calcio della Polisportiva Lame, il cui ricavato è stato destinato ai progetti dedicati ai minori, che il GVC realizza ad Haiti.
Scopri di piùL'intervento di GVC nelle zone collinari che circondano Hebron per rispondere all'emergenza siccità: Ecco il racconto di Mohammed…
Scopri di piùAlpaqueros de Apurimac racconta di un viaggio verso le zone alte del sud del Peru',in una delle regioni più povere della nazione. Gli allevatori di alpaca vivono qui oltre i 4000 metri…
Scopri di piùGVC è da anni impegnato a promuovere l'accesso all'acqua in diversi paesi e contesti. Dalla Palestina, al Nicaragua, da Haiti, al Burundi, l'acqua è al centro degli interventi di cooperazione allo sviluppo.
Scopri di piùLo scorso 29 febbraio a Gaza, nella località di Deir Al Balah, è stato inaugurato un impianto di desalinizzazione per acqua marina che servirà circa 20000 persone ad Al Zawaida.
Scopri di piùMartedì 13 marzo alle ore 21.00 presso il Maki Pub di Bagnolo (RE) : “La dignità non si Tratta”.Presentazione del libro “Human Trafficking – conoscere le nuove schiavitù”.
Scopri di piùIl rapporto di OCHA – Office for the Coordination of Humanitarian Affairs – dell'ONU, illustra come le demolizioni perpetrate dalle autorità Israeliane continuano ad aumentare.
Scopri di piùLa Piattaforma delle ONG Italiane in Medio Oriente e Mediterraneo invita il Governo e le istituzioni Italiane, L' Europa e la comunità internazionale tutta ad adoperarsi senza tregua nello sforzo di mediazione tra le parti in conflitto per il mantenimento del cessate il fuoco, per la fine delle violenze e per il rispetto degli obblighi del diritto internazionale.
Scopri di più