News & Storie

  • Data: 22 Maggio 2024

enCICLOpedia. Le cose che dovresti sapere sulla giustizia mestruale

Continua a leggere
Filtra:
1251 risultati trovati
    • Categoria: News
    Presentazione rapporto Making the Connection

    MAKING THE CONNECTION.Il nostro nuovo rapporto con un inedito approccio alla violenza su donne e bambini/e. In occasione della Giornata internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne e della Giornata internazionale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, 3 proposte per politiche di prevenzione e contrasto, basate sullo studio di WeWorld che mette a fuoco a […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    Migrat-ED: Cittadinanza Globale e Multimediale

    Le linee guida metodologiche si rivolgono a insegnanti ed educatori con l’obiettivo di rafforzare e sistematizzare le azioni di educazione alla cittadinanza globale grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie. Uno strumento per promuovere il pensiero critico e il coinvolgimento dei giovani nelle tematiche dei diritti umani, migrazioni, cambiamento climatico e agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

    Scopri di più
    • Categoria: News
    LOTTA ALLA TRATTA DI ESSERI UMANI

    18 OTTOBRE- GIORNATA EUROPEA CONTRO LA TRATTA DI ESSERI UMANI.VUN VOEUN, AMBASCIATORE SOCIALE DEL PROGETTO MIG-RIGHT.   “Non sapevo cosa fare, perché se fossi rimasto sulla nave sarei stato sicuramente ucciso, quindi ho deciso di saltare in mare”. Sono le parole di Vun Voeun, pescatore cambogiano di 36 anni, nel raccontare di come è scappato […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    WEBDOC FOLLOWING LIFE

    FOLLOWING LIFE. IL TERZO SEGRETO DI SATIRA ON THE ROAD (IN MOZAMBICO).   Continua la nostra collaborazione con il collettivo di videomakers milanesi, che per la seconda stagione delle storie dal campo dei volontari europei sono stati in Mozambico, dove siamo impegnati nell’intervento umanitario post-cicloni. Il risultato è un webdoc presentato in anteprima all’interno della rassegna […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    indagine CIAK MIGRACTION

    CIAK MIGRACTION. RICERCA IPSOS PER WEWORLD ONLUS SU ITALIANI E MIGRANTI.Italiani preoccupati per il futuro del Paese,ma l’immigrazione indicata solo al 4° posto tra i problemi.   Nonostante una percezione falsata della presenza reale dei migranti in Italia, il 68% degli italiani continua a sostenere il diritto all’accoglienza mentre il 40% si dichiara d’accordo con […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    Annual Report 2018. Versione in inglese

    By reading our Annual Report you will find stories written by you. We hope we can carry on this path together, so that we can further our impact in Italy and in the World. We strive for a better world for children, women and communities.

    Scopri di più
    • Categoria: News
    ANNUAL REPORT 2018

    Sfogliando questo rapporto annuale leggerete pagine di una storia scritta da voi. Un’avventura che vogliamo portare avanti insieme, per continuare a cambiare la vita di tante persone in Italia e nel Mondo. Per dare a tanti bimbi, donne e comunità un domani migliore.

    Scopri di più
    • Categoria: News
    SEGNI DI PERIFERIA

    SEGNI DI PERIFERIA. Installazione multimediale creata per il progetto REACT, selezionato da “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.   Mercoledì 25 settembre ore 17.30 siamo felici di presentare a Milano, presso Spaces, Bastioni di Porta Nuova, 21,  SEGNI DI PERIFERIA. SEGNI DI PERIFERIA è un’installazione multimediale realizzata insieme […]

    Scopri di più
    • Categoria: News
    WEWORLD AL GLOBAL INCLUSION

    WEWORLD AL GLOBAL INCLUSION.   Oggi, 11 settembre, ci saremo anche noi a Bologna con università, imprese, associazioni e istituzioni in uno spazio di responsabilità sociale.Global Inclusion rappresenta un’opportunità di responsabilità sociale per imprese, associazioni non profit, istituzioni, scuole e università che scelgono una strategia integrata di comunicazione interna, esterna ed employer branding. La prima […]

    Scopri di più