
Scendiamo in campo contro l'esclusione sociale!
Scopri di piùScendiamo in campo contro l'esclusione sociale!
Scopri di piùIL NOSTRO PROGRAMMA IN ITALIA R.E.A.C.T.Reti per Educare gli Adolescenti attraverso la Comunità e il Territorio. Francesca, 11 anni, non riusciva a socializzare con gli altri e a scuola i suoi problemi di timidezza erano un ostacolo nelle interrogazioni. Gli insegnanti comprendevano che la piccola era preparata, ma era difficile valutarla perché rispondeva poco […]
Scopri di piùScopri subito come candidarti a una delle 4 posizioni aperte!
Scopri di piùOrti e farine fortificate contro la malnutrizione
Scopri di piùE’ STATO PUBBLICATO IL BANDO PER IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE, ANNO 2018-2019! Vuoi entrare nel mondo della cooperazione internazionale?Vuoi far parte della nostra squadra, lavorando a stretto contatto con professionisti della cooperazione e della comunicazione, contribuendo fattivamente ai risultati della nostra ONG? Il Servizio Civile Universale è l’opportunità che ti offre WeWorld Onlus, con […]
Scopri di piùLA FORZA DELLE DONNE TERREMOTATE. STORIE DI RINASCITA DOPO IL SISMA DEL 24 AGOSTO 2016. Sono passati due anni da quella notte che ha visto per sempre cambiare la vita di migliaia di persone. Il 24 agosto una scossa di magnitudo 6 ha colpito il Centro Italia, con epicentro ad Accumoli, in provincia di […]
Scopri di piùINDIA: LE PIOGGE MONSONICHE E LA SITUAZIONE NEI NOSTRI PROGETTI. È di oltre 400 morti e 750 mila sfollati il bilancio delle inondazioni dovute alle incessanti piogge monsoniche che stanno colpendo l’India e in particolare lo stato del Kerala, situato a sud-ovest del Paese, che ha visto colpire tutti i suoi 14 distretti. Purtroppo […]
Scopri di piùGVC e l'Università di Pavia insieme per un progetto di ricerca su Community Protection Approach
Scopri di più"Ho costruito un forte legame con i rifugiati"
Scopri di piùLA FORZA DELLE DONNE DI AMATRICE. A due anni dal terremoto Amatrice è un paese spopolato, poca gente, meno turisti. Sono state riaperte le strade principali, una delle quali attraversa il famoso centro storico. Alcune strutture ricettive hanno riaperto e le ultime unità abitative provvisorie sono state consegnate. La ripresa è lenta, ma la […]
Scopri di piùLa crisi alimentare in tutto il Sahel è sempre più feroce
Scopri di piùL’ong GVC: “La storia di quei gamberetti sulle nostre tavole”
Scopri di più