
Grazie all'iniziativa di volontariato internazionale EU Aid Volunteers promossa e finanziata dalla Direzione generale per gli aiuti umanitari e la protezione civile dell'Unione Europea (ECHO), puoi candidarti come volontario per un’esperienza unica nel settore degli aiuti umanitari in diversi paesi tra cui Africa, America Latina, Medio Oriente e Asia.
I progetti di volontariato all'estero EU Aid Volunteers
GVC onlus seleziona volontari che verranno formati e inviati nelle proprie sedi locali in diversi paesi fra cui Bolivia, Perù, Nicaragua, Guatemala, Burkina Faso, Burundi, Mozambico, Tunisia, Libano, Palestina, Cambogia e Tailandia.
I volontari vengono destinati alla gestione del rischio nelle emergenze, promozione dei diritti delle donne, disaster risk reduction legata in particolare al cambiamento climatico, amministrazione o comunicazione all'interno di progetti umanitari, per garantire sostegno e aumentare la resilienza delle comunità più vulnerabili.
Come diventare volontario all'estero?
L'iniziativa è aperta a tutti i cittadini europei che hanno compiuto 18 anni o residenti di lungo periodo, con due diversi profili:
- junior, volontari che vogliono aumentare le proprie competenze e la loro esperienza professionale ed umana;
- senior, volontari professionisti che hanno già avuto un’esperienza di almeno 5 anni in ambito umanitario.
Ogni volontario riceverà un rimborso spese mensile, calcolato in base al costo della vita in ciascun paese. Le spese di viaggio, assicurazione sanitaria e vaccini obbligatori, eventuali visti e alloggio, saranno coperte dal progetto.
On Line Volunteering
L’iniziativa EU Aid Volunteers prevede anche opportunità di volontariato on line: così come i volontari che partono in missione, anche i volontari che danno il loro contributo da casa sono coinvolti nei progetti di sostegno delle popolazioni in crisi. Fare volontariato on line è un modo per donare il proprio tempo eseguendo alcuni compiti specifici tramite Internet a casa, all’Università o al lavoro.
L’on line volunteering prevede lo svolgimento di alcuni compiti specifici come traduzioni, ricerca, analisi di dati o grafica, che vanno a coadiuvare direttamente il lavoro dei progetti sul campo, in modo da renderlo più efficace. Per ogni azione completata, il volontario riceverà un certificato. Non sono previsti rimbosi economici.
Come partecipare all'iniziativa di volontariato internazionale EU Aid Volunteers
La lista completa delle posizioni e dei profili richiesti sono pubblicati sulla piattaforma gestita da ECHO, dove potrai compilare direttamente on line l’application form e un questionario di autovalutazione, allegando il tuo curriculum in formato Europass e una lettera motivazionale.
A causa dell'emergenza Covid-19, abbiamo sospeso tutte le partenze degli EU Aid Volunteers, di qualsiasi origine e provenienza. Appena la situazione lo permetterà, riapriremo le posizioni. Pubblicheremo tutti gli aggiornamenti e le informazioni utili sul nostro sito e sui social.
Per informazioni, leggi le F.A.Q. o scrivici a volunteers@gvc.weworld.it