In occasione del 10 dicembre, Giornata Internazionale dei Diritti Umani, presentiamo il documentario Boys of DEZ, un racconto intimo e toccante che svela la resistenza e il coraggio di tre giovani siriani di Deir-ez-Zor. Diretto da Mohammed Deab, Communication Officer di WeWorld in Siria, il corto ripercorre le drammatiche esperienze vissute durante l'assedio della città – uno dei più lunghi e devastanti nella storia del conflitto siriano.

Un racconto di solidarietà e speranza in un contesto di crisi, Mohammed, Fadel e Qassem, protagonisti e membri del nostro staff, sono cresciuti sotto le bombe e la privazione di diritti fondamentali. Durante i tre anni di assedio, hanno scelto di unirsi alla Croce Rossa Siriana (SARC) per portare aiuto ai loro concittadini, affrontando condizioni estreme: mancanza di cibo, elettricità e cure mediche, con rischi costanti per la loro stessa vita.

"Oggi Boys of DEZ non è solo il racconto delle nostre vite", spiega Deab, "ma anche una testimonianza della sofferenza di un’intera città e della forza di chi ha deciso di rimanere per ricostruire un futuro migliore".

Una crisi umanitaria che non si arresta. Nonostante siano passati 13 anni dall’inizio del conflitto, la Siria è ancora teatro di violenze e instabilità.

In seguito agli ultimi eventi, al crollo del regime e alla fragile situazione politica che si sta evolvendo di ora in ora, chiediamo che siano tutelati i diritti di tutte le persone siriane e la sicurezza del personale umanitario.

Andrea Sparro, Rappresentante Paese di WeWorld in Siria, commenta:  “La situazione umanitaria è critica e il nostro lavoro sul campo deve riprendere immediatamente, per fornire aiuti d'emergenza a bambini e bambine e alle loro famiglie.” Leggi il nostro statement qui.

A Deir-ez-Zor, dove l'80% degli edifici è stato distrutto,  lavoriamo in progetti di educazione in emergenza, accesso all’acqua e igiene e sostegno al recupero economico per offrire alle comunità locali nuove opportunità di vita.

Con il lancio di Boys of DEZ, ribadiamo il nostro impegno per la difesa dei diritti umani in Siria e nel mondo. Il documentario non solo celebra la forza della resistenza della popolazione civile e della solidarietà in tempi di crisi, ma invita a una riflessione globale sulla necessità di proteggere i diritti fondamentali di milioni di persone che vivono in contesti di conflitto.

Per saperne di più sul nostro lavoro nel paese leggi anche: Crisi Siria: il nostro impegno nel Paese in 13 anni di conflitto

Guarda ora: Boy of DEZ di Mohammed Deab