

Il 30 settembre, in oltre 70 sale della rete UniCi, sarà proiettato in esclusiva Everyday in Gaza, il documentario breve ma intenso (15’) diretto da Omar Rammal e realizzato con le immagini raccolte dal fotogiornalista palestinese Sulaiman Hejji, collaboratore di testate internazionali come New York Times e Middle East Eye.
Girato nel cuore della Striscia di Gaza nella primavera del 2025 e prodotto da noi, il film racconta storie quotidiane di resistenza e umanità: un barbiere che continua ad accogliere i suoi clienti tra le macerie, restituendo dignità e bellezza; Wafa, una donna che dedica la propria vita a bambine e bambini con disabilità o rimasti orfani, offrendo cure, istruzione, gioco e normalità.
Un racconto intimo che illumina la forza della comunità anche in uno dei contesti più fragili e martoriati del mondo, come quello di Gaza, dove la popolazione è sotto attacco costante da due anni, e sotto blocco da più di 18 anni.

La proiezione, all’interno della programmazione delle sale aderenti, nasce dalla nostra collaborazione con UniCi, rete che unisce 77 cinema e 408 schermi indipendenti italiani, con l’obiettivo di valorizzare il cinema come spazio di incontro, riflessione e coesione sociale.
L’iniziativa rappresenta una delle anteprime del WeWorld Festival Bologna, che mette al centro diritti, uguaglianza e giustizia sociale attraverso cinema, incontri ed eventi culturali e che quest’anno si terrà dal 7 al 12 ottobre.
Dove vederlo
Abruzzo
Il film sarà visibile al Multiplex Arca di Spoltore (PE), al Multisala Astra di Avezzano (AQ) e al Multiplex Universo di Silvi Marina (TE).
Calabria
In Calabria le proiezioni si terranno al Multicinema Andromeda River di Zumpano (CS).
Campania
Gli spettatori potranno vederlo al Multicinema Modernissimo di Napoli (NA), all’Happy Maxicinema di Afragola (NA) e al CineMaximall di Pontecagnano (SA).
Emilia-Romagna
Il film sarà ospitato al Victoria di Modena (MO), al MultiCinema Raffaello di Modena (MO), al CineDream di Faenza (RA) e al Cine+ di Correggio (RA).
Friuli Venezia Giulia
Proiezione al Visionario di Udine (UD).
Lazio
A Roma sarà proiettato in diverse sale: Andromeda Maxicinema, Lux Multiscreen, Odeon Multiscreen, Multiplex Savoy, Trianon, Doria, Cinema Intrastevere e Cinema Tibur.
Fuori dalla capitale, appuntamento al Multisala Rio di Terracina (LT), al Cinema Astoria Multisala di Anzio (RM), al Cinema Lux di Aprilia (LT) e al Cinema Anna Magnani di San Felice Circeo (LT).
Liguria
In Liguria sarà proiettato al Multisala Diana di Savona (SV).
Lombardia
Numerose sale ospiteranno il film, tra cui: Arcadia Melzo (MI), Arcadia Bellinzago (MI), Movie Planet di Busnago (MB), Arcadia Erbusco (BS), Multisala King di Lonato del Garda (BS), Cinecity Multiplex di Mantova (MN), Multisala Ariston di Mantova (MN), Multisala Orfeo di Milano (MI), Movie Planet di San Martino Siccomario (PV), Movie Planet di San Giuliano Milanese (MI), Arcadia Stezzano (BG), Movie Planet di Parona (PV) e Impero Multisala di Varese (VA).
Marche
Proiezioni al Multiplex delle Stelle di Ascoli Piceno (AP), al Cinema Odeon di Ascoli Piceno (AP), al Movieland Fabriano (AN), al Movieland Goldoni di Ancona (AN), al Multiplex 2000 di Macerata (MC), al Multiplex Super8 di Fermo (FM) e al Cinema Teatro Italia di Macerata (MC).
Piemonte
Tra le sale piemontesi: Massaua Cityplex di Torino (TO), Reposi Multisala di Torino (TO), Movie Planet di Bellinzago Novarese (NO), Movie Planet di Borgo Vercelli (VC), Movieplanet Metropolis di Castelletto Ticino (NO), Cinema Lux by Movie Planet di Torino (TO) e Cinema Italia by Movieplanet di Vercelli (VC).
Puglia
Proiezioni al Multicinema Galleria di Bari (BA), all’Andromeda Maxicinema di Brindisi (BR) e al Multisala Alfieri di Corato (BAT).
Sardegna
In Sardegna il film sarà al Multiplex Prato di Pratosardo (NU).
Sicilia
Il film sarà disponibile all’Eplanet di Catania (CT), all’Eplanet Ariston di Catania (CT), all’Eplanet Lo Po di Catania (CT), all’Eplanet-Le Vigne di Castrofilippo (AG), all’Eplanet Hollywood di Gela (CL), all’Eplanet King di Palermo (PA), all’Eplanet La Torre di Palermo (PA) e all’Eplanet-Vasquez di Siracusa (SR).
Toscana
Proiezione al Clev Village Multisala di Chiusi (SI).
Trentino-Alto Adige
Il film sarà visibile al Multisala Modena di Trento (TN).
Veneto
Le proiezioni sono previste al Metropolis di Bassano del Grappa (VI), al Multisala Cinergia di Conegliano Veneto (TV), all’IMG Candiani di Mestre (VE), al Multisala Verdi di Vittorio Veneto (TV), al Multisala Cinergia di Legnago (VR) e al Multisala Cristallo di San Bonifacio (VR).
Inoltre, il 1° ottobre sono in programma proiezioni speciali al Cinema Anna Magnani di San Felice Circeo (LT, Lazio) e al Clev Village Multisala di Chiusi (SI, Toscana).
La nostra presenza in Palestina
Siamo presenti in Palestina da oltre trent’anni, dal 1992, per cercare nuove soluzioni a una crisi di lungo corso con l’obiettivo di attivare processi di sviluppo oltre l’emergenza, rispondendo ai bisogni che evolvono nel tempo.
Insieme a partner locali e internazionali, abbiamo avviato interventi umanitari e di sviluppo, garantendo alle comunità palestinesi la copertura di tutti i bisogni primari minimi: accesso all’acqua pulita e potabile e ai servizi igienico-sanitari e protezione tramite riabilitazione di infrastrutture, riutilizzo di acque reflue, distribuzioni di kit igienici o di acqua tramite camion cisterne; parità di genere, sicurezza alimentare e accesso alla salute; accesso a mezzi di sussistenza, all’istruzione e in generale condizioni di vita degna.
Il nostro impegno è garantire diritti fondamentali, inclusione e coesione sociale alle comunità palestinesi, andando oltre l’emergenza e costruendo percorsi di futuro.