METTERE A FUOCO LE MATRICI CLIMATICHE E AMBIENTALI NELLE STORIE DEI MIGRANTI IN ARRIVO IN ITALIA La scheda informativa contiene…
Leggi tuttoRapporto quadriennale 2016
- Titolo
- Rapporto quadriennale 2016
- Data di pubblicazione
- 1 giugno 2016
- Scarica
Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Impostazioni cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.
Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Impostazioni cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.
METTERE A FUOCO LE MATRICI CLIMATICHE E AMBIENTALI NELLE STORIE DEI MIGRANTI IN ARRIVO IN ITALIA La scheda informativa contiene…
Leggi tuttoIl report “Violenza maschile contro le donne: come intervenire? Evidenze dal progetto Women in the Pandemic” affronta il tema della violenza…
Leggi tuttoLa libertà da violenze e molestie sul luogo di lavoro è un diritto umano fondamentale, che dovrebbe essere garantito a…
Leggi tutto