Per il dodicesimo anno consecutivo WeWorld promuove la competizione educativa “Exponi le tue Idee!” 

Il programma nazionale di dibattito dedicato alle scuole secondarie di II grado ritorna anche per l’anno scolastico 2025-2026!  

 Studenti e studentesse delle scuole superiori di tutta Italia saranno protagonisti di un percorso nel quale potranno confrontarsi con compagni, compagne e studenti di altre scuole e città approfondendo e argomentando temi di attualità  tra cui diritti umani, inclusione, partecipazione, tutela ambientale, non discriminazione, migrazione e sviluppo, politiche giovanili e tanti altri... Attraverso la metodologia del debate, potenzieranno la disponibilità all’ascolto, il pensiero critico, le proprie abilità persuasive e la capacità di team work, utili a elaborare una risposta pertinente e persuadere giudici e i propri pari. Non solo: confrontando le proprie argomentazioni in un contesto di regole condivise e spazi paritari, il dibattito è una palestra di democrazia e cittadinanza. 

LE SQUADRE  

L’iniziativa è rivolta a studenti del 2°, 3° e 4° anno, che potranno organizzarsi in squadre di 6 componenti – 3 oratori e 3 uditori critici – appartenenti, nello stesso istituto scolastico, alla medesima classe o a classi diverse; è quindi possibile partecipare sia con la forma curricolare sia con quella extracurriculare. L’unico vincolo è dettato dal numero di squadre partecipanti per istituto: dovranno essere 2, 4 o 8. Per altra composizione, chiedere all’Help Desk di WeWorld Onlus (sezione contatti).  L'attività non coinvolge solamente le squadre che dibattono: tutt* potranno avere occasione di cimentarsi nella sfida del debate, con la fase di ricerca che la precede e supportando la preparazione del dibattito, dando il proprio contributo secondo le proprie capacità e i propri interessi! 

LE FASI  

La prima fase del progetto si svolgerà all’interno di ogni singola scuola tra fine ottobre 2025 e fine gennaio 2026. 

La squadra che, sulla base della solidità delle argomentazioni avanzate e delle capacità oratorie, avrà convinto maggiormente i giudici, accederà agli spareggi regionali/territoriali che avranno luogo tra marzo e aprile 2026. Le squadre che supereranno questa seconda fase avranno l’opportunità di incontrare i compagni e le compagne di tutta Italia per dibattere e divertirsi insieme in occasione di un Debate Day organizzato entro giugno 2026.   

I TEMI    

Le tematiche sulle quali gli studenti sono chiamati a confrontarsi riguarderanno, per la XII° edizione di Exponi le tue idee, il tema della giustizia climatica e ambientale. Un argomento che si ispira, come per le edizioni precedenti, all’Agenda 2030 e agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs). Non sono dunque richieste particolari conoscenze in materia, ma solo tanta voglia di mettersi in gioco! 

LA LINGUA 

I dibattiti si svolgeranno in lingua italiana. 

I GIUDICI 

Possono assumere il ruolo di giudice della competizione volontari, professori, genitori, studenti delle scuole partecipanti – a patto che alla sfida non prenda parte la loro classe –, sostenitori/simpatizzanti di WeWorld, partner di progetto e dipendenti di aziende che sostengono EXPONI. Ciascun giudice riceverà conferma della propria convocazione con almeno 7-10 giorni di preavviso.   

Come per i partecipanti, anche ai giudici non è richiesta una conoscenza pregressa delle tematiche trattate. A loro, come ai docenti referenti delle squadre, sarà però richiesto di partecipare alle formazioni on line o in presenza tenute da esperti di dibattito e public speaking.    

Al termine di ciascun dibattito, uno dei tre giudici designati dovrà inviare le schede di valutazione, compilate in modo chiaro e leggibile, a WeWorld tramite e-mail all’indirizzo exponi@weworld.it.    

CONTATTI  

Per qualsiasi dubbio sarà possibile rivolgersi all’Help Desk appositamente messo a disposizione da WeWorld Onlus.  

L’Help Desk risponde con orario di ufficio ai seguenti numeri, dal lunedì al venerdì:  

Orario di ufficio: tel. 02.55231193 (centralino)  

Orario di ufficio: cell. 345.1458630 (Luisa Podaru)  

Oppure via email all’indirizzo: exponi@weworld.it 

> LEGGI QUI L'OFFERTA DIDATTICA DI EXPONI LE TUE IDEE PER L’ANNO SCOLASTICO 2025-2026

area MATERIALI