
Giunto alla sua ottava edizione, il WeWorld Index valuta a livello globale il livello di inclusione ed esclusione di donne, bambine e e bambini, fotografandone…
Leggi tuttoUn adolescente su tre dichiara di controllare regolarmente il cellulare del/la partner. Questo è uno dei dati emersi nel Brief Report n.19/2023 pubblicato da WeWorld in occasione del Safer Internet Day 2023, che analizza i rischi e gli abusi online di cui sono vittime bambini, bambine e adolescenti e si concentra sulla loro diffusione, nel mondo e in Italia, e sulle loro conseguenze.
Il Rapporto parte dai risultati emersi nell’edizione 2022 del WeWorld Index, realizzato insieme al network internazionale ChildFund Alliance, in cui WeWorld aveva già affrontato l'argomento, e mira ad approfondire l'analisi descrivendo i principali rischi online, concentrandosi sulle forme più diffuse e dannose di violenza online contro bambini/e e adolescenti, sia da parte di adulti che di coetanei/e, e sugli effetti che un uso inconsapevole del web potrebbe avere sul loro futuro sviluppo e sulla salute mentale.
Giunto alla sua ottava edizione, il WeWorld Index valuta a livello globale il livello di inclusione ed esclusione di donne, bambine e e bambini, fotografandone…
Leggi tuttoLa pandemia ha peggiorato le condizioni di donne, bambine e bambini in tutte le Regioni italiane, dal punto di vista…
Leggi tuttoWeWorld propone di rimodulare il calendario scolastico, con la riduzione da tre mesi di vacanze estive a due (in luglio e agosto), e l’inserimento di pause distribuite…
Leggi tuttoWeWorld propone di introdurre la figura di un/una dirigente del “tempo extra-scuola”, incaricata del potenziamento e del coordinamento dell’offerta formativa e dell’organizzazione di attività extracurricolari, in…
Leggi tuttoWeWorld propone di estendere l’obbligo di istruzione passando dalla fascia 6-16 anni a 3-18 anni. La proposta permette di garantire…
Leggi tutto