
Dal punto di vista metodologico, l’Indice è stato costruito a partire dall’analisi di 38 INDICATORI ritenuti fondamentali per l’inclusione di…
Leggi tuttoSeconda edizione del Rapporto su: donne, bambine e bambini ai tempi del Covid-19 in Italia.
La pandemia ha peggiorato le condizioni di donne, bambine e bambini in tutte le Regioni italiane, dal punto di vista dell’inclusione economica, sociale, educativa.
Ma esistono ancora grandi disparità tra Regioni: nella classifica di inclusione di donne, bambine e bambini, al primo posto troviamo infatti Friuli Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige ed Emilia Romagna, mentre sono fanalino di coda le Regioni del Sud, in particolare la Sicilia. Ma anche due Regioni del Nord, Piemonte e Liguria, non garantiscono sufficiente inclusione.
Sono questi i principali risultati della seconda edizione del Rapporto “Mai più invisibili: donne, bambine e bambini ai tempi del Covid-19 in Italia”, presentato da WeWorld.
Dal punto di vista metodologico, l’Indice è stato costruito a partire dall’analisi di 38 INDICATORI ritenuti fondamentali per l’inclusione di…
Leggi tuttoIn Italia dopo la nascita di un figlio le madri perdono il 53% dello stipendio nel lungo periodo. Solo il…
Leggi tuttoGiunto alla sua settima edizione, il WeWorld Index valuta a livello globale il livello di inclusione ed esclusione di donne, bambine e e bambini, fotografandone…
Leggi tutto