
Giunto alla sua ottava edizione, il WeWorld Index valuta a livello globale il livello di inclusione ed esclusione di donne, bambine e e bambini, fotografandone…
Leggi tuttoTerza edizione del Rapporto di WeWorld che monitora le condizioni di vita di donne, bambine, bambini e giovani in Italia.
Secondo i risultati emersi dalla terza edizione di Mai più invisibili, rapporto di WeWorld che monitora le condizioni di vita di donne, bambine, bambini e giovani in Italia, il nostro Paese non è ancora in grado di garantire piena protezione e promozione dei diritti di donne, bambine, bambini e adolescenti.
Le conseguenze a medio termine della pandemia iniziano, ora, a essere chiaramente visibili e misurabili: nonostante alcuni miglioramenti nei contesti dell’evoluzione digitale, dell’ambiente e della sicurezza di cittadine e cittadini, il fatto che già prima dello scoppio del COVID-19 mancassero specifici strumenti per la promozione di politiche di inclusione di donne e bambine/i continua a essere evidente. Quasi un minore su 3 e 4 donne su 10 vivono in territori caratterizzati da forme di esclusione grave e molto grave.
Giunto alla sua ottava edizione, il WeWorld Index valuta a livello globale il livello di inclusione ed esclusione di donne, bambine e e bambini, fotografandone…
Leggi tuttoOgni due minuti una donna muore nel mondo per cause risolvibili legate a parto e gravidanza; il 45% degli aborti praticati…
Leggi tuttoL’indagine, svolta in collaborazione con Ipsos, è stata condotta con l’obiettivo di misurare l’uso dei congedi di maternità, paternità e…
Leggi tutto