Sin dallo scoppio della guerra, WeWorld si è impegnata ad aiutare la popolazione ucraina ad affrontare le conseguenze del conflitto. In linea con questo approccio, nel dicembre 2023, WeWorld insieme a due ONG locali, Angels of Salvation (AoS) e Rescue Now (RN), ha condotto una serie di visite sul campo e interviste con informatori qualificati negli Oblast di Kharkiv e Donetsk, per identificare i bisogni più urgenti delle comunità e le modalità di risposta più adeguate. Da questa prima fase si è osservato che le esigenze prioritarie riguardano gli impianti di depurazione delle acque e la rete di distribuzione, comprese le stazioni di pompaggio, e la gestione delle acque di scarico. Per far fronte a queste necessità, da maggio 2024 ad aprile 2025, WeWorld, insieme ai suoi partner locali, sta attuando un programma finanziato dal Fondo umanitario ucraino (UHF). Secondo le stime, il progetto avrà un impatto diretto su 83.930 persone e un impatto indiretto su 120.000 persone.
Nel settore dell'acqua, dei servizi igienico-sanitari e dell'igiene (WASH), il conflitto ha influito negativamente sulla fornitura di servizi chiave e sulla disponibilità delle diverse risorse. Pertanto, questo progetto mira a ridurre le barriere, a garantire un accesso equo agli articoli per l'igiene e a fornire un'assistenza multisettoriale, dando priorità ai nuclei familiari guidati da donne, alle famiglie con bambini, agli anziani e alle persone con disabilità.
Attività
- Riparazioni di bassa entità (Light Repairs) e Riparazioni di media entità (Medium Repairs). La valutazione tecnica si occuperà di garantire un alloggio adeguato a ogni cittadina e cittadino, di identificare le barriere fisiche, e di pianificare attività di riabilitazione incentrate sull'accessibilità e sull'inclusività per tutte e tutti.
- Kit igienici. Sulla base di consultazioni preliminari nella fase di progettazione, sono stati preselezionati due tipi di kit per l'igiene destinati alla distribuzione: un kit standard per l'igiene domestica e un kit esteso per esigenze speciali, progettato soprattutto per anziani e persone con disabilità. Nell'ambito di quest’attività, AoS e RN, con il supporto di WeWorld, distribuiranno insieme ai kit igienici degli opuscoli informativi.
- Filtri per l'acqua. WeWorld ha prenegoziato un accordo di cooperazione con Oxfam, in base al quale quest'ultima fornirà a WeWorld filtri per l'acqua da installare in alcuni insediamenti precedentemente individuati.
- Formazione per il personale di WeWorld e dei partner. Per massimizzare l'impatto dell'intervento, WeWorld sta pianificando di fornire ai suoi partner una formazione completa sulla gestione della sicurezza, sul Ciclo del Progetto Umanitario, sulle politiche di Tutela contro lo Sfruttamento, l'Abuso e le Molestie Sessuali (PSEAH), e sull'implementazione del WASH Fit Tool nelle strutture di destinazione.