Sin dall'inizio dell'invasione su larga scala, WeWorld si è impegnata ad aiutare la popolazione ucraina ad affrontare le conseguenze del conflitto. In linea con questo approccio, nel dicembre 2023, WeWorld insieme a due ONG locali, Angels of Salvation (AoS) e Rescue Now (RN), ha condotto una serie di visite sul campo e interviste con rappresentanti locali negli Oblast di Kharkiv e Donetsk, al fine di identificare i bisogni più urgenti delle comunità e le modalità di risposta più adeguate. Da questa prima fase è emerso che le esigenze prioritarie riguardano la rete di distribuzione, comprese le stazioni di pompaggio, e la gestione delle acque di scarico. Inoltre, numerose abitazioni lungo la linea del fronte sono state pesantemente danneggiate dagli attacchi e alcune infrastrutture sanitarie necessitano di urgenti riparazioni per rimanere operative.
Per far fronte a queste necessità, da maggio 2024 ad aprile 2025, WeWorld, insieme ai suoi partner locali, sta attuando un programma finanziato dal Fondo Umanitario Ucraino (UHF). Secondo le stime, il progetto avrà un impatto diretto su 83.930 persone e un impatto indiretto su 120.000 persone. Priorità viene data ai nuclei familiari più vulnerabili, tra cui anziani, donne con bambine e bambini e persone con disabilità.
Attività
- Riabilitazione dei servizi essenziali. Gli attacchi hanno causato danni significativi alle infrastrutture sanitarie e idriche, compromettendo gravemente l’erogazione dei servizi fondamentali. Con questo progetto WeWorld ha riabilitato due infrastrutture mediche, con particolare attenzione nel garantire accesso universale, e sostenuto riparazioni alle reti idriche locali.
- Riparazioni di bassa e media entità. Il conflitto ha danneggiato numerose case lungo la linea del fronte. Al fine di garantire delle condizioni di vita dignitose e sicure, il progetto offre assistenza finanziaria alle famiglie residenti in queste zone per riparazioni di entità medio-bassa nelle proprie abitazioni. Nell’ambito di questa attività sono stati riparati principalmente tetti, finestre e porte.
- Kit igienici. Sulla base di consultazioni preliminari nella fase di progettazione, sono stati preselezionati due tipi di kit per l'igiene destinati alla distribuzione: un kit standard per l'igiene domestica e un kit esteso per esigenze speciali, progettato soprattutto per anziani e persone con disabilità. Nell'ambito di quest’attività, Angels of Salvation e Rescue Now, con il supporto di WeWorld, distribuiranno insieme ai kit igienici degli opuscoli informativi.
- Formazione per il personale di WeWorld e dei partner. Per massimizzare l'impatto dell'intervento, WeWorld sta organizzando per i suoi partner una formazione completa e personalizzata sulla gestione della sicurezza, sulle procedure logistiche e di approvvigionamento, sulla reportistica e sulle politiche di Tutela contro lo Sfruttamento, l'Abuso e le Molestie Sessuali (PSEAH).