
Attraverso il progetto "Rebooting the food system", i/le giovani europei/e saranno protagonisti nel promuovere soluzioni sostenibili e inclusive per un sistema alimentare più equo a livello locale e globale. L’iniziativa punta a coinvolgere i/le giovani in campagne a sostegno dei produttori e dei lavoratori nelle filiere alimentari globali, promuovendo l'inclusione dei principi agroecologici nelle politiche alimentari nazionali ed europee. Particolare attenzione è rivolta all'uguaglianza di genere, affinché le voci di attiviste e lavoratrici da diversi Paesi nel mondo trovino spazio e ascolto.
Attività
- Campaigning: attraverso contenuti multimediali, eventi, festival - in particolare i WeWorld Festival a Milano e Bologna - flash mob e stand informativi, sensibilizziamo l'opinione pubblica sulle sfide del sistema alimentare globale e proponiamo la Due Diligence e l’agroecologia come modelli alternativi.
- Mobilitazione giovanile: con attività di educazione alla cittadinanza globale e di capacity building – dal programma Exponi le tue Idee fino alla WeWorld Academy – formiamo e supportiamo giovani dai 15 ai 30 anni perché diventino “ambasciatori/trici” di un sistema agroalimentare rispettoso dei diritti umani e ambientali. I/le giovani più attivi/e avranno l'occasione di far sentire la loro voce in conferenze giovanili internazionali, “field visits” in Paesi extra-UE, processi di advocacy; inoltre, attraverso meccanismi di sub-granting, sosteniamo finanziariamente organizzazioni e gruppi giovanili a livello nazionale ed europeo per sostenere i temi del progetto.
- Ricerca e advocacy: conduciamo ricerche e studi sulle violazioni dei diritti umani, sociali e ambientali nelle filiere agroalimentari in Italia e nel mondo; organizziamo e prendiamo parte, anche attraverso le nostre reti, a iniziative di advocacy e lobbying dal livello locale a quello europeo, sostenendo l’adozione della Direttiva Europea sulla Corporate Sustainability Due Diligence e di norme fondate sui principi dell’agroecologia.