Nelle ultime settimane l'esercito israeliano ha continuato a bombardare via terra, aria e mare la Striscia di Gaza. Dal 7 ottobre 2023 si contano almeno 66.000 vittime (tra cui circa 20.000 bambine e bambini) e più di 163.000 feriti, anche se altre fonti riportano numeri molto più alti.
Gli incessanti attacchi sulla Striscia hanno provocato una catastrofe umanitaria senza precedenti: il 90% della popolazione è sfollata e più di 2 milioni di persone, di cui metà bambine e bambini, non hanno più accesso a cibo, acqua, elettricità e cure mediche.
Secondo l'ultima analisi basata sui dati satellitari, la stragrande maggioranza della Striscia di Gaza è stata danneggiata o distrutta, compreso il 78% degli edifici, il 92% delle scuole e il 77% delle reti stradali.
Questa emergenza umanitaria non può essere ignorata.
WeWorld lavora a Gaza e nel territorio palestinese da oltre 30 anni.
Dall'inizio della guerra, nell'ottobre 2023, abbiamo raggiunto oltre 500.000 persone e vogliamo poterne raggiungerne sempre di più con interventi di:
- fornitura di acqua e di servizi igienico-sanitari nelle strutture sanitarie e nei siti dove la popolazione cerca riparo
- Assistenza alimentare attraverso consegna di pacchi alimentari.
- Costruzione e riabilitazione di rifugi per far fronte all' emergenza abitativa.
- Supporto psicosociale ai bambine e bambini e distribuzione di forniture educative di emergenza e kit di apprendimento.
- Creazione di spazi a misura di bambino.