I numeri della malnutrizione
I risultati del test:
- 1 bambino su 5 in Burkina Faso soffre di malnutrizione cronica.
- Il 65% dei bambini in Burundi soffre di malnutrizione cronica.
- Nel mondo 828 milioni di persone soffrono la fame.
- Da 50 anni ci impegniamo a migliorare le condizioni di vita di chi è in difficoltà.
L’eliminazione della fame attraverso il raggiungimento della sicurezza alimentare, il miglioramento della nutrizione e la promozione dell’agricoltura sostenibile, è l’obiettivo 2 dell’Agenda globale 2030. Per questo sosteniamo i piccoli agricoltori e l'agricoltura familiare promuovendo l'autonomia e l'autoconsumo, l'accesso equo ai mercati e all'economia.
Nell'ultimo anno abbiamo lavorato in 14 paesi agendo sulle cause
dell’insicurezza alimentare dovuta a povertà strutturale, conflitti o fenomeni climatici attraverso un approccio integrato: identifichiamo le famiglie più povere per individuare e prevenire la malnutrizione acuta e cronica, aumentiamo la disponibilità di cibo e miglioriamo la dieta, contrastiamo la povertà con input agricoli. Garantiamo cibo a circa 70 mila persone attraverso distribuzioni dirette, trasferimenti monetari e coupon alimentari, questi ultimi spendibili presso i commercianti convenzionati, sostenendo così l’economia locale.
Promuoviamo la formazione tecnica, la fornitura di semi e attrezzature per aumentare la produzione di cibo e arricchire la dieta familiare. Contro la malnutrizione abbiamo sensibilizzato le comunità, puntando sugli agenti di cambiamento: donne, leader comunitari, staff sanitario e insegnanti.