
MigratED si propone di diffondere buone pratiche educative sul dialogo interculturale, la migrazione e i diritti umani promuovendo un corretto uso di strumenti digitali e multimediali, per la creazione di una comunità educativa, inclusiva e multiculturale.
Il progetto coinvolge i giovani e la comunità educante in una campagna di sensibilizzazione digitale per la promozione di una cultura di condivisione e accoglienza in Italia, Portogallo, Slovenia, Cipro e Grecia.
Le attività di MigratED
Formazione di insegnanti ed educatori.
- Analisi dei bisogni di formazione di insegnanti ed educatori.
- Pubblicazione di linee guida metodologiche e sviluppo di materiali educativi.
- Formazione internazionale di formatori e formazioni nazionali.
Sviluppo di competenze interculturali e capacità di analisi critica di studenti e giovani.
- Workshop ed eventi di educazione ai media
- Video e ricerche partecipative
Azione di sensibilizzazione e campagna per una scuola più inclusiva attraverso l'educazione alla cittadinanza globale e gli strumenti multimediali.
- Web-doc e piattaforma online.
- Campagna di comunicazione e advocacy.